- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » Mondiale ogni 2 anni, il “no” delle Leghe Europee

Mondiale ogni 2 anni, il “no” delle Leghe Europee

Daniele Orza di Daniele Orza
29 Ottobre 2021
in Sport
Jacco Swart

Jacco Swart

I giorni scorsi sono stati molto importanti per il panorama del calcio mondiale, soprattutto per quanto riguarda la proposta della FIFA di disputare i mondiali di calcio ogni 2 anni. La proposta è stata analizzata venerdì 22 ottobre a Milano, che per un giorno è stata la capitale del calcio mondiale con l’assemblea delle leghe europee, organizzata per la prima volta in Italia.

La proposta di Wenger

Il progetto annunciato da Arsène Wenger, responsabile dello sviluppo mondiale del calcio della FIFA, consiste in una nuova progettazione del calendario internazionale a partire dal 2024. Lo stesso Wenger ha rimarcato l’importanza del contributo degli allenatori delle squadre nazionali, con i quali si è svolta una riunione il 19 ottobre, proprio per valutare la proposta della nuova frequenza dei mondiali. Già dal principio, la posizione della Uefa si è rivelata contraria, in particolar modo a causa delle preoccupazioni dovute ai danni che potrebbe subire il calcio nazionale. Inoltre, secondo la Uefa, la maggiore frequenza genererebbe uno scontro con altri sport internazionali.

L’assemblea di Milano contro il progetto FIFA

Venerdì 22 ottobre a Milano si sono riuniti nell’assemblea i 90 rappresentanti delle leghe europee e gli ospiti, tra cui i rappresentanti Uefa, ECA e FIFpro. L’oggetto dell’assemblea era la proposta, avanzata dalla FIFA, di organizzare e svolgere il mondiale di calcio non più ogni 4 anni ma ogni 2. Le leghe europee, rappresentate dal direttore generale delle European Leagues Jacco Swart, hanno espresso un parere negativo all’unanimità. Lo stesso Jacco Swart ha spiegato nella conferenza stampa successiva all’assemblea generale le ragioni del rifiuto. Secondo il direttore generale delle European Leagues, la FIFA avrebbe organizzato il progetto trascurando le necessità delle squadre di club, i cui calendari sarebbero stati stravolti creando danni enormi a competizioni nazionali, club ma anche calciatori e tifosi; questo progetto insomma, avrebbe stravolto completamente il mondo del calcio per come lo conosciamo oggi.

Il mondiale biennale come la Superlega

Lapidaria anche l’espressione utilizzata dal presidente delle European Leagues Claus Thomsen, che nella conferenza stampa, comodamente recuperabile dal vostro smartphone, sottolinea l’importanza del calcio nazionale, che definisce come “la base del calcio”. Secondo l’opinione del presidente, “l’organizzazione biennale del Mondiale alimenta solo concetti come la Superlega”, che viene vista come la minaccia inevitabile nel caso in cui si inizi a trascurare il calcio nazionale. Tuttavia la proposta di una nuova Superlega viene vista come probabile, ma la posizione del presidente, e delle leghe europee, resta quella di voler difendere il calcio che si basa sui meriti sportivi.

Tags: Fifa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

superlega
Sport

La Corte di Giustizia Ue riapre la saga sulla Superlega: Fifa e Uefa non possono vietare nuove competizioni

21 Dicembre 2023
Il presidente della Fifa Gianni Infantino e il Segretario generale del Consiglio d’Europa Thørbjorn Jagland
Cronaca

Consiglio d’Europa e Fifa firmano un Memorandum di intesa: quando lo sport è alleato dei diritti

5 Ottobre 2018
Notizie In Breve

Una politica russa alle connazionali: evitate rapporti sessuali con uomini non bianchi

14 Giugno 2018
Politica Estera

“Fifa cede alle pressioni di Israele e non agisce contro club degli insediamenti illegali”

10 Marzo 2017
Sport

Infantino: è lui il nuovo presidente della Fifa

26 Febbraio 2016
Sport

I calciatori chiedono all’Ue una seconda rivoluzione dopo il caso Bosman

1 Ottobre 2015
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione