- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » COVID-19, nella mappa ECDC l’Europa orientale è tutta in rosso. Italia e Malta i Paesi migliori

COVID-19, nella mappa ECDC l’Europa orientale è tutta in rosso. Italia e Malta i Paesi migliori

La cartina dell'agenzia europea mostra un'Europa in sostanziale peggioramento. L'Italia è tra i pochi Paesi ad avere ancora delle regioni colorate di verde. Gli ospedali vanno sotto pressione dove ci sono meno vaccinati

Rodolfo Fabbri</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@ErreFabbri" target="_blank">@ErreFabbri</a> di Rodolfo Fabbri @ErreFabbri
4 Novembre 2021
in Cronaca

Bruxelles – Nell’aggiornamento settimanale del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) sulla diffusione del COVID-19, la situazione complessiva dell’Unione europea è in costante peggioramento, con l’Europa orientale ormai interamente colorata di rosso.

 

Mappa COVID ECDC 4 novembre 2021
Mappa COVID ECDC 4 novembre 2021

 

ECDC colora di rosso le regioni con un tasso di positività dei tamponi superiore al 4 per cento oppure con più di 200 casi per 100 mila abitanti nelle ultime due settimane, di rosso scuro se questi sono più di 500. Interamente in rosso scuro si trovano i tre Paesi baltici (con la Lettonia, attualmente in lockdown, che ha il peggior rapporto dell’UE di nuovi casi su popolazione), Irlanda, Belgio, Slovacchia, Slovenia, Croazia, Romania e Bulgaria. Questi ultimi sono anche i due Paesi più in difficoltà a livello ospedaliero, dal momento che sono anche gli Stati con il tasso di vaccinazione più basso.

Tra il rosso e il rosso scuro si trovano anche Germania, Polonia, Austria, Ungheria, Repubblica Ceca, Paesi Bassi, Grecia e Cipro, oltre a quasi tutte le regioni scandinave. Interamente arancioni (casi tra i 50 e i 200 per 100mila abitanti e tassi di positività sotto il 4 per cento) Francia e Portogallo, che è lo Stato membro dell’Unione europea che vanta la maggior percentuale di vaccinati. A causa delle festività degli ultimi giorni, la Spagna non ha aggiornato i dati ed è pertanto colorata di grigio. Nell’ultimo aggiornamento del 28 ottobre lo Stato iberico aveva alcune regioni verdi e altre arancioni, ma la situazione è in peggioramento anche lì.

Con l’esclusione di Malta, il Paese con la situazione migliore è l’Italia: il nostro Paese è colorato di arancione con Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Molise, Basilicata e Sardegna che sono addirittura verdi, uniche regioni d’Europa ad essere inserite nella fascia di rischio più bassa insieme alle isole dell’Egeo. La provincia autonoma di Bolzano è l’unica macchia rossa in Italia.

In generale, la pandemia è in ripresa in tutto il territorio dell’Unione europea, La situazione più preoccupante è nell’Europa orientale, dal momento che il basso numero di vaccinati porta più persone ad aver bisogno di ricovero e mette gli ospedali sotto pressione. In Europa occidentale, l’alto numero di vaccinazioni e l’inizio della somministrazione delle terze dosi lascia per ora sostanzialmente tranquilli gli ospedali, il dato più importante da monitorare per l’introduzione di nuove eventuali restrizioni.

Tags: centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattiecontagicoronavirusCovid 19EcdcEuropa orientaleitaliapandemiaSalute

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aumenta il numero di positivi al COVID e in Belgio torna il telelavoro [foto: Eurostat]
Cronaca

Belgio, i contagi di COVID aumentano: torna il telelavoro e si estende il green pass

27 Ottobre 2021
Free picture (Vaccine) from https://torange.biz/vaccine-18876
Cronaca

L’UE ha prodotto oltre due miliardi di vaccini, ma i contagi tornano ad aumentare

26 Ottobre 2021
Cronaca

COVID, via libera dell’EMA alla terza dose Pfizer per tutti gli over 18

4 Ottobre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione