- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Germania: SPD, Verdi e liberali al lavoro per limare i nodi irrisolti. Possibile nuovo governo entro dicembre

Germania: SPD, Verdi e liberali al lavoro per limare i nodi irrisolti. Possibile nuovo governo entro dicembre

I negoziati per il nuovo governo alle prese con visioni diverse su clima, tasse e politica estera. Il 10 novembre la palla passa ai leader, se non ci saranno intoppi tutto sarà pronto per Scholz alla cancelleria

Rodolfo Fabbri</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@ErreFabbri" target="_blank">@ErreFabbri</a> di Rodolfo Fabbri @ErreFabbri
4 Novembre 2021
in Politica

Bruxelles – Le ultime consultazioni per la formazione del governo durarono quasi sei mesi. Quelle attuali sono in pieno svolgimento e, come da tradizione tedesca, passano al setaccio ogni piccolo dettaglio. A Berlino, 300 negoziatori di socialdemocratici (SPD), Verdi e liberali (FDP) divisi in 22 gruppi di lavoro stanno lavorando al programma che dovrebbe portare alla cancelleria il socialdemocratico Olaf Scholz, alla guida di un’inedita coalizione tripartita.

I leader dei tre partiti avevano sottoscritto nelle scorse settimane un documento comune, che lasciava però alcuni importanti nodi irrisolti. Il primo e più importante riguarda il clima. Il documento prevedeva che la Germania dovesse abbandonare il carbone “idealmente” entro il 2030. Ma cosa vuol dire nella pratica quell’idealmente? Scartata l’ipotesi dell’imposizione di un limite di velocità sulle autostrade (i liberali si sono opposti categoricamente), i Verdi premono per abolire i sussidi per i pendolari, trovando anche in questo caso l’opposizione di FDP. Più in generale, gli ecologisti sono sotto pressione dal movimento Fridays for Future e dalla loro ala giovanile, che preme per andare molto in là con le misure ambientaliste.

Altro tema caldo è quello fiscale. Innanzitutto c’è un problema chiave: chi farà il ministro delle Finanze? Tale ruolo, oggi ricoperto dallo stesso Olaf Scholz, è quello più delicato nel governo dopo il cancelliere. Il leader liberale Christian Lindner vorrebbe tenerlo per sé, ma in molti storcono il naso anche per via della sua scarsa esperienza amministrativa. Nel documento preliminare, i tre partiti si erano accordati per non alzare le tasse mantenendo il bilancio in pareggio, ma FDP si spinge oltre e vorrebbe anche tagliarle. Verdi e socialdemocratici si oppongono, evidenziando la loro importante concessione di non aumentare le imposte nemmeno sui redditi più alti.

La politica europea ed estera non sono state centrali nel dibattito. Tutti concordano sull’europeismo del nuovo governo e sulla fedeltà alla NATO. Meno armonia c’è sull’aumento delle spese per la difesa (liberali favorevoli, Verdi contrari, socialdemocratici divisi) e sul rapporto con la Russia. La SPD ha parlato apertamente di “nuova Ostpolitik” e difende a spada tratta il gasdotto Nord Stream 2, che è invece avversato dai Verdi.

I gruppi di lavoro dovrebbero terminare la propria attività mercoledì 10 novembre. Eventuali nodi ancora irrisolti saranno a quel punto sottoposti all’attenzione dei leader e, se non ci saranno intoppi, il nuovo governo potrebbe essere pronto per l’inizio del mese di dicembre. Fino ad allora, resterà in carica per gli affari correnti l’esecutivo di Angela Merkel. Se la Cancelliera rimarrà in carica fino al 16 dicembre, diventerà la leader più longeva della storia della Germania, superando il suo padre politico Helmut Kohl.

Tags: Angela MerkelChristian Lindnercoalizione semaforoelezioni germania 2021Fdpnuovo governo tedescoOlaf ScholzSpdverdi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Germania-elezioni-tedesche
Politica

Germania, nuovo governo più vicino. Sottoscritto un documento comune tra SPD, Verdi e liberali

15 Ottobre 2021
elezioni tedesche giovani
Politica

Elezioni tedesche: giovani, geografia e genere le “fratture” principali

27 Settembre 2021
olaf scholz
Politica

La Germania al bivio dopo le elezioni: l’SPD rivendica la vittoria, ma la CDU vuole la cancelleria (nonostante il crollo)

27 Settembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione