- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Georgia: migliaia di manifestanti per chiedere “Saakashvili libero”

Georgia: migliaia di manifestanti per chiedere “Saakashvili libero”

Secondo il personale della sicurezza della Georgia le manifestazioni avevano in programma di bloccare gli edifici governativi e potrebbero far parte di una macchinazione già pianificata da Saakashvili per prendere il potere. Per i fedeli dell'ex primo Ministro invece si tratta di impedire una grave violazione del diritto.

Francesco Dalmazio Casini di Francesco Dalmazio Casini
8 Novembre 2021
in Politica Estera
Saakashvili

Bruxelles – Circa tremila persone in Georgia hanno dato vita a una manifestazione di fronte alla prigione di Rustavi sabato scorso. Qui è detenuto l’ex Presidente Mikheil Saakashvili, incarcerato lo scorso primo ottobre in seguito ad una condanna per corruzione e abuso di ufficio. E’ la protesta più grande di quelle che sono state organizzate nel corso della settimana dai sostenitori di Saakashvili.

Secondo le forze di sicurezza del Paese, le proteste farebbero parte di un disegno pianificato dall’ex Presidente per prendere il potere. Una fonte governativa ha dichiarato ad un emittente russa che “queste azioni, volte a prendere il potere con la violenza, sono state pianificate da Mikheil Saakashvili dalla prigione”.

Elezioni travagliate

L’ex Presidente era tornato in Georgia alla vigilia delle scorse elezioni amministrative per supportare il Movimento nazionale unito, principale partito di opposizione a Sogno georgiano, la forza di governo di cui fa parte l’attuale primo ministro Irakli Garibashvili. 

Le votazioni avevano visto un buon risultato di Sogno georgiano, con il 46 per cento dei consensi, mentre il Movimento nazionale si era fermato al 30 per cento. Il partito al governo aveva riconfermato il buon risultato ai ballottaggi del 30 ottobre, riuscendo a tenere la capitale Tbilisi e altre 18 municipalità su 19 ballottaggi totali.

Secondo l’OSCE il clima elettorale era stato viziato da “minacce e intimidazioni”, nel primo e nel secondo turno. Motivo che aveva portato molti candidati del Movimento nazionale unito, a partire dal candidato sindaco Nika Melia, ad affermare che il risultato elettorale fosse stato falsato.

Saakashvili aveva scelto di tornare nel Paese nonostante sulla sua testa pendesse da 2018 un mandato di arresto per una condanna a 6 anni. Presidente dal 2004 al 2013, si era trasferito in Ucraina dove aveva preso la cittadinanza e aveva governato per un breve periodo la regione di Odessa su mandato del Presidente Petro Poroshenko. Dopo aver rassegnato le dimissioni si era visto ritirare la cittadinanza e era stato costretto a riparare in Polonia. Dal suo “esilio” ispirava l’opposizione a Sogno Georgiano.

Le fratture insanabili della Georgia

Secondo i suoi avvocati Saakashvili sta portando avanti uno sciopero della fame da quanto è stato arrestato. I suoi legali hanno anche fatto sapere che il 30 ottobre ha dovuto ricevere una trasfusione di sangue e al momento segue un trattamento a base di soluzione salina. Le autorità georgiane hanno negato e diffuso un video dove sembrerebbe che l’ex Presidente stesse invece mangiando del cibo da una ciotola con un cucchiaio.

Il clima politico nel paese è rovente. L’opposizione non ha mai accettato il risultato delle elezioni parlamentari del 2020, ventilando l’ipotesi che fossero state alterate. Accusa confermata anche alle amministrative del mese scorso.

Tina Bokuchava, delegata del Movimento nazione unito, ha dichiarato che l'”unica via praticabile per uscire dalla crisi” è che il governo accetti tre richieste: il rilascio dell’ex Presidente, elezioni parlamentari anticipate ed elezioni municipali non viziate da brogli e corruzione. Condizioni che Sogno georgiano non ha alcuna intenzione di prendere in considerazione.

Tags: caucasoelezioniGeorgiamagistraturamanifestazionirussiaSaakashvili

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione