- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Migranti, tensione al confine tra Bielorussia e Polonia, Von der Leyen: “Colpiremo compagnie aeree attive nel traffico di esseri umani”

Migranti, tensione al confine tra Bielorussia e Polonia, Von der Leyen: “Colpiremo compagnie aeree attive nel traffico di esseri umani”

Secondo il governo polacco i migranti che oggi si sono ammassati presso le barriere al confine sono "sotto il controllo delle forze armate bielorusse" che li stanno utilizzando per colpire in maniera asimmetrica il Paese

Francesco Dalmazio Casini di Francesco Dalmazio Casini
8 Novembre 2021
in Politica Estera
migranti polonia

Bruxelles – Migliaia di migranti sono ammassati presso le barriere al confine tra Bielorussia e Polonia, causando tensioni con le forze di sicurezza polacche. Lo rivelano le immagini diffuse su Twitter dal ministero della Difesa di Varsavia. Gli attriti maggiori si sono registrati alla frontiera nei pressi della cittadina polacca di Kinzica.

https://twitter.com/MSWiA_GOV_PL/status/1457678797508161537

In una nota il ministero della Difesa polacco ha affermato che “ci sono gruppi di migranti nell’area del confine, che sono completamente sotto il controllo dei servizi di sicurezza e dell’esercito bielorusso“. I movimenti di oggi sarebbero il primo passo di “un tentativo coordinato da parte dei migranti di entrare in massa nel territorio della Polonia, utilizzato dalla Bielorussia come attacco asimmetrico contro il Paese“.

Le accuse al governo di Minsk sono state rilanciate anche dal ministro degli Esteri polacco, Piotr Wawrzyk. Secondo Wawrzyk la Bielorussia intende “causare un incidente grave, preferibilmente con spari e in cui si registrino perdite”, per gettare nel caos la regione e permettere più sconfinamenti possibili.

https://twitter.com/MON_GOV_PL/status/1457716049638481932

A sostegno delle accuse alla Bielorussia alcune fonti polacche hanno citato (e diffuso un video) l’equipaggiamento per tagliare il filo spinato di cui alcuni dei migranti sarebbero in possesso. Sempre stando a dei video girati presso il confine, i migranti avrebbero dichiarato di essere stati spinti verso le barriere dalle forze bielorusse.

Secondo il ministero della Difesa tra 3mila e 4mila migranti si troverebbero adesso in corrispondenza della frontiera, presso il check point “Kuznitsa“. Qui avrebbero costruito ripari di fortuna e fuochi per passare la notte – segno che la situazione non è destinata a rientrare nelle prossime ore.

Nella giornata di oggi la Polonia ha aumentato l’organico delle forze di sicurezza schierate a Kinzica, arrivando a schierare la cifra record di 12mila operativi. Nel corso del meeting convocato d’urgenza dal Presidente polacco Andrzej Duda è stato deciso anche di mettere in stato di allerta tutti i riservisti dell’esercito delle regioni al confine con la Bielorussia.

Immediata la condanna dei partner di Varsavia. David Sassoli, presidente dell’Europarlamento, ha intimato alla Bielorussia di “smettere di utilizzare migranti e richiedenti asilo per i propri giochi di potere”, e ha ricordato a Varsavia la disponibilità dell’UE di “offrire aiuto alle persone vulnerabili per prevenire un’ulteriore escalation”.

Alarmed by the situation at the Polish-Belarusian border. The Belarusian regime must stop exploiting migrants and asylum seekers for political power games.

We call on Poland to accept the EU's offer to help vulnerable people in an orderly manner and prevent a further escalation.

— Roberta Metsola (@EP_President) November 8, 2021

Sul fatto che dietro i movimenti di migranti lungo il confine tra Bielorussia e Polonia ci sia lo zampino del governo di Minsk concorda anche Sviatlana Tsikhanouskaya, leader dell’opposizione bielorussa attualmente in esilio, che ha twittato: “Lukashenko è pienamente responsabile dell’attacco ibrido ai danni Polonia, Lituania e Unione europea”.

In serata arriva anche la dura condanna della presidente della Commissione europea. Ursula von der Leyen deplora “la strumentalizzazione dei migranti a fini politici da parte della Bielorussia”, ed esorta gli Stati membri ad “approvare il regime di sanzioni estese alle autorità bielorusse responsabili di questo attacco ibrido”. Quale risposta alla politica “inaccettabile” di Minsk, “l‘UE esaminerà in particolare come sanzionare, anche mediante l’inserimento in una lista nera, le compagnie aeree di paesi terzi attive nella tratta di esseri umani”.

Tags: AfghanistanbarriereBielorussiaDavid SassoliLituaniamigrantimigrazioniPoloniaursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione