- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Repubblica Ceca, pronto un governo europeista di centrodestra. Il presidente Zeman dà l’incarico a Petr Fiala

Repubblica Ceca, pronto un governo europeista di centrodestra. Il presidente Zeman dà l’incarico a Petr Fiala

Il nuovo esecutivo dovrebbe essere più europeista e atlantista rispetto al precedente guidato da Andrej Babis. Cinque partiti in coalizione, tre siedono nel PPE, uno in ECR (quello di Fiala) e uno nei Verdi. A giorni l'entrata in carica

Rodolfo Fabbri</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@ErreFabbri" target="_blank">@ErreFabbri</a> di Rodolfo Fabbri @ErreFabbri
10 Novembre 2021
in Politica
Il prossimo presidente della Repubblica Ceca Petr Fiala. Fonte: Facebook

Il prossimo presidente della Repubblica Ceca Petr Fiala. Fonte: Facebook

Bruxelles – La crisi politica della Repubblica Ceca si è risolta. Il presidente Milos Zeman ha incaricato il leader della coalizione di centrodestra SPOLU Petr Fiala di formare il nuovo governo. Fiala ha immediatamente accettato e, forte dell’accordo con i centristi del Partito dei Sindaci e degli Indipendenti (STAN) e del Partito Pirata, si insedierà già nei prossimi giorni.

Dopo le elezioni dell’8 e 9 ottobre, la Cechia era caduta in un’impasse. Nessun partito aveva chiaramente vinto la consultazione elettorale e non si era riuscito a trovare un’intesa tra le parti, mentre il presidente Zeman, che avrebbe dovuto gestire la situazione, veniva ricoverato in terapia intensiva per i suoi cronici problemi al fegato. Le sue condizioni erano talmente serie che il Parlamento aveva valutato di togliergli i poteri per sopravvenuta incapacità. Il Presidente si è però parzialmente ripreso e, sebbene sia ancora in ospedale, ha potuto conferire l’incarico a Fiala.

Il leader di SPOLU è un professore di scienze politiche ed è stato rettore dell’università Masaryk di Brno. Come capo del governo guiderebbe una coalizione di cinque partiti, principalmente di centrodestra. Il suo Partito Civico e Democratico è quello più conservatore: al Parlamento europeo siede nel gruppo euroscettico di destra dei Conservatori e Riformisti Europei (ECR), presieduto da Giorgia Meloni. Gli altri due partiti che formano SPOLU, i Cristiano Democratici e Top 09, sono membri del Partito Popolare Europeo, così come STAN. Il Partito Pirata siede invece con i Verdi.

In generale, il nuovo esecutivo dovrebbe essere più europeista e atlantista rispetto al precedente guidato da Andrej Babis. Fondatore dell’Azione dei Cittadini Insoddisfatti (ANO), Babis è primo Ministro dal 2017 ed è uno degli uomini più ricchi del Paese. Il suo modo di governo e di fare politica è classificabile come populista ed è stato al centro di vari scandali, ultimo dei quali quello sui Pandora Papers. Pur sedendo a Strasburgo con il gruppo europeista Renew Europe, ha adottato spesso una retorica euroscettica ed è stato fautore di un riavvicinamento con la Federazione russa, in questo fortemente criticato dal centrodestra ceco. Nonostante un discreto risultato elettorale, non è riuscito però a confermarsi alla guida del Paese.

Tags: Andrej BabisMilos ZemanPetr FialaRepubblica ceca

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

repubblica ceca zeman
Politica Estera

Repubblica ceca: il presidente Zeman “incapace” per ragioni di salute, si complica la formazione del nuovo governo

19 Ottobre 2021
elezioni repubblica ceca
Politica

Repubblica Ceca: le forze (di centro-destra) pro UE potrebbero formare il nuovo governo

11 Ottobre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione