- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » L’UE trova l’accordo sul bilancio 2022, avanti con 170,6 miliardi

L’UE trova l’accordo sul bilancio 2022, avanti con 170,6 miliardi

Il negoziato chiuso all'ultimo secondo dell'ultimo giorno utile. Il Parlamento riesce a dare più risorse a giovani e salute, ma non solo. La presidenza slovena: "Risultato equilibrato"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
16 Novembre 2021
in Economia
C'è l'accordo sul bilancio per il 2022 tra le istituzioni dell'UE [foto: BCE]

Bruxelles – All’ultimo respiro, ma c’è l’accordo sul bilancio UE per il 2022. Solo alla fine di trattative serrate e di una giornata di lavori in più del previsto, Consiglio e Parlamento hanno trovato l’intesa, evitando alla Commissione di dover ripresentare una nuova proposta. Avanti col budget annuale comune, dunque. In totale ci saranno 170,6 miliardi di euro in pagamenti (soldi a disposizione), e 169,5 miliardi di impegni (risorse che si è disposti a mettere sul piatto). Il surplus si spiega dal fatto che parallelamente al bilancio comune c’è il meccanismo per la ripresa, Next Generation EU, che mette risorse in alcuni dei programmi del bilancio vero e proprio.

Per il 2022 messi a disposizione 53,1 miliardi per la politica agricola comune, e 971 milioni per il Fondo europeo di pesca e acquacoltura. Alla ricerca 12,2 miliardi, a cui si aggiungono 613 milioni per il Programma Mercato Unico a sostegno delle piccole e medie imprese. Ancora, 3,4 miliardi per Erasmus+ (mobilità giovanile e studentesca), 2,8 per la mobilità e le grandi reti, 406 milioni per la cultura. Circa due miliardi di euro sono destinati all’immigrazione, tra fondo per l’asilo (1,1 miliardi), f0ndo per la gestione delle frontiere (809 milioni, di cui 25 milioni per la gestione della frontiera con la Bielorussia). Quasi due miliardi alla sostenibilità tra le risorse per la Transizione giusta (1,2 miliardi) e il programma LIFE per la conservazione delle natura (755 milioni), 839,7 milioni messi per la salute. Infine oltre un miliardo per la sicurezza comune (227,1 milioni al Fondo sicurezza interna e 945,7 milioni al Fondo europeo di difesa), e 15,2 miliardi per cooperazione internazionale e politiche di vicinato.

“Abbiamo raggiunto un accordo sul bilancio equilibrato”, sostiene Irena Drmaž, ministra con la delega ai negoziati sul bilancio UE della Slovenia, il cui governo detiene la presidenza di turno del Consiglio dell’UE. “Il bilancio dell’UE del prossimo anno dedica risorse sufficienti alle nostre priorità e allo stesso tempo garantisce uno spazio di bilancio sufficiente per circostanze impreviste”. 

Soddisfatta anche la Commissione europea. “Questo accordo conferma che tutte le istituzioni sono pronte a raggiungere un compromesso per il bene di un bilancio, che sosterrà una ripresa sostenibile e la necessaria transizione dell’UE a beneficio di tutti”, il commento del responsabile per il Bilancio, Johannes Hahn.

Esultano i negoziatori del Parlamento europeo. In sede di contrattazione gli europarlamentari hanno ottenuto un aumento di risorse per Erasmus+ (+35 milioni), sanità (+51 milioni per EU4Health), ricerca (+100 milioni), ambiente e azione per il clima (+47,5 milioni per il programma LIFE). Il Programma per il mercato unico è completato da 30 milioni di euro (di cui 10 milioni per il settore turistico) e la Procura europea da 3,8 milioni di euro, proteggendo il denaro dei contribuenti europei dai criminali.

Tags: ambientebilancio 2022climadifesaerasmusimmigrazioneJohannes Hahnmobilitàricercasicurezza comunesostenibilitàUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione