- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » “Per la transizione sostenibile serve inclusività delle PMI”

“Per la transizione sostenibile serve inclusività delle PMI”

Elisabetta Siracusa, consigliera della DG FISMA, ricorda la centralità delle piccole e medie imprese per il successo della rivoluzione verde. "La tassonomia aiuterà i prestiti bancari"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
17 Novembre 2021
in Economia, enindustry
Elisabetta Siracusa allo European Business Summit. L'inclusività delle PMI è fondamentale per il successo del grean deal [Bruxelles, 17 novembre 2021]

Bruxelles – La transizione sostenibile passa attraverso l’innovazione, e l’innovazione a sua volta passa per il mondo delle imprese, in particolare quelle di dimensioni piccole e medie. Sono loro il cuore pulsante dell’UE, ed è su loro che si dovrà puntare per rendere possibile la trasformazione dell’Europa in senso verde. Per questo “l’inclusività delle PMI” diventa centrale. Su questo fa il punto Elisabetta Siracusa, consigliera della direzione generale per la Stabilità finanziaria, i servizi finanziari e l’unione dei mercati di capitali della Commissione europea (DG FISMA). Su questo invita a puntare.

Le piccole e medie imprese danno lavoro a 100 milioni di persone, e rappresentano il 99% del tessuto produttivo dell’Unione europea. Ora “serve una loro inclusività attraverso prestiti e investimenti” nel processo di trasformazione sostenibile, ribadisce Siracusa in occasione dello European Business Summit. Per ottenere credito, però, le banche devono sapere di fare le concessioni giuste. “Le PMI devono essere riconosciute e riconoscibili”. Vuol dire che “ciò che fanno deve essere identificabile”, in questo caso come attività eco-sostenibile e amica del clima. La riconoscibilità passa per la tassonomia.

“La tassonomia è un sistema di classificazione basato sulla scienza”, spiega la consigliera della Commissione. Sarà la tassonomia la chiave per capire cosa è degno di essere finanziato nell’ambito del Green deal europeo e cosa no. Di conseguenza le PMI che risponderanno alla indicazioni ufficiali potranno beneficiare di prestiti. “La tassonomia dell’UE diventa un ponte tra la classificazione e l’economia reale”, uno strumento per il rilancio economico a dodici stelle. “Le imprese vogliono essere sicure”. Servono regole certe, e la tassonomia intende fornire così da guidarle.

“Abbiamo diversi strumenti per sostenere le imprese”, ricorda ancora Siracusa. “C’è il fondo Horizon Europe per ricerca e innovazione, c’è il fondo per il clima”, ma servirà anche l’aiuto delle banche. “Da quello che sento sono consapevoli della situazione” e della necessità di una maggiore inclusività delle PMI nel processo. Ne va dei destini dell’UE.

Tags: accesso al creditobanchecommissione europeaEuropean business summitimpreseinnovazionePiccole e medie impresepmi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Torino, piazza Castello [foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Torino capitale europea dell’innovazione 2024-25

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione