- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Deputati nazionali ed europei uniti contro il gas e il nucleare nella tassonomia verde

Deputati nazionali ed europei uniti contro il gas e il nucleare nella tassonomia verde

Una coalizione di 21 parlamentari europei e nazionali di diversi gruppi politici ha inviato una lettera congiunta alla Commissione europea invitandola a non classificare l'energia nucleare e il gas come investimenti "sostenibili"

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
17 Novembre 2021
in Green Economy, Politica
sanzioni nucleare e gas in tassonomia

Bruxelles – Non ci sono solo i governi a spingere per l’esclusione del gas naturale e del nucleare dalla tassonomia verde. Un gruppo di 21 deputati del Parlamento europeo (Verdi e S&D) e dei parlamenti nazionali di diversi gruppi politici ha indirizzato ieri (16 novembre) una lettera congiunta alla Commissione europea invitandola a non classificare l’energia nucleare e il gas fossile tra gli investimenti potenzialmente sostenibili dell’energia. Tra i 22 nomi anche quello dell’italiana Eleonora Evi.

L’Esecutivo “deve escludere il gas e il nucleare dalla tassonomia verde per garantirne la credibilità e indirizzare gli investimenti in fonti energetiche realmente sostenibili”, si legge nell’appello congiunto. “Qualora la Commissione volesse comunque avanzare una proposta, le chiediamo di farlo e di attendere che tutti i governi nazionali siano stati in grado di formarsi un parere”.

Bruxelles dovrebbe proporre entro la fine dell’anno il secondo atto delegato che andrà a completare il primo pubblicato ad aprile e riguardante le attività economiche da qualificare come un contributo alla mitigazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici, ovvero i primi due dei sei obiettivi riconosciuti dalla Tassonomia, quelli più propriamente climatici. In questa occasione, ha rimandato a data da definirsi una decisione sui criteri di sostenibilità per gli investimenti che riguardano il gas e il nucleare, ma anche quelli riguardanti l’agricoltura.

Con la crisi dei prezzi del gas e dell’elettricità, il dibattito – soprattutto per quanto riguarda l’energia dell’atomo – si è fatto più acceso. “Non vogliamo fuorviare gli investitori che vogliono investire nella sostenibilità e utilizzare questi soldi per dare un vantaggio finanziario alle nuove centrali nucleari e a gas”, scrivono i deputati, sottolineando che in questo modo gli investimenti nell’energia nucleare e nel gas fossile verrebbero così collocati quasi allo stesso livello della costruzione di turbine eoliche e di impianti solari”. La strada per abbassare i prezzi dell’elettricità a lungo termine, garantire la sicurezza energetica e proteggere il clima, è quella di chiarire”i criteri di sostenibilità nella tassonomia devono essere chiari qui per orientare coerentemente gli investimenti verso le energie rinnovabili e l’efficienza energetica”, concludono.

Tags: Eleonora Evigasnuclearetassonomia verde

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

sanzioni nucleare e gas in tassonomia
Politica

Sempre meno stati UE contro il nucleare, mentre l’Italia resta in silenzio

12 Novembre 2021
vaccinati
Green Economy

Nucleare, Macron rilancia la costruzione di nuovi reattori in Francia

10 Novembre 2021
nucleare Centrali atomiche. La Commissione è pronta a sostenere il nucleare [foto: Commissione europea]
Cronaca

Timmermans: “Sosterremo ogni Stato membro che deciderà di procedere con il nucleare”

4 Novembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione