- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » La Commissione UE apre agli aiuti di Stato per le aziende europee di microchip: “Ma non sarà una corsa ai sussidi”

La Commissione UE apre agli aiuti di Stato per le aziende europee di microchip: “Ma non sarà una corsa ai sussidi”

Per affrontare la crisi globale dei semiconduttori, Bruxelles potrà approvare sussidi statali "con forti salvaguardie per la concorrenza dell'UE", ha sottolineato la vicepresidente Vestager

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
18 Novembre 2021
in Digital
Margrethe Vestager

Bruxelles – La frattura è stata rimarginata, almeno all’apparenza. Dopo lo scontro tra la vicepresidente della Commissione UE per il Digitale e commissaria per la Concorrenza, Margrethe Vestager, e il commissario per il Mercato interno, Thierry Breton, sul modo di affrontare la crisi dei semiconduttori, il gabinetto von der Leyen ha trovato un’intesa sugli aiuti di Stato per le aziende che producono microchip.

Margrethe Vestager
La vicepresidente della Commissione UE per il Digitale e commissaria per la Concorrenza, Margrethe Vestager

Con la comunicazione sulla politica di concorrenza adottata oggi (giovedì 18 novembre), l’esecutivo comunitario ha aperto alla possibilità di approvare aiuti di Stato che siano indirizzati a “colmare potenziali lacune di finanziamento per la creazione di impianti europei di prima generazione nell’ecosistema dei semiconduttori”. La decisione è arrivata in seguito alla “situazione eccezionale” dei semiconduttori, “della loro importanza e della dipendenza dalle forniture di un numero limitato di imprese in un contesto geopolitico difficile”, ha spiegato Vestager. La carenza “ha avuto un impatto significativo su un largo spettro di settori dell’economia europea”, dall’automotive all’elettronica, fino alla sanità.

È passata la linea Breton – sostenuta da Paesi membri come la Francia e la Germania – ma il forte accento antitrust porta la firma della vicepresidente Vestager: “Ogni caso sarà valutato in modo vigoroso, non sarà una corsa ai sussidi all’interno dell’Unione“, ha ribadito con forza la commissaria per la Concorrenza. Gli aiuti di Stato saranno soggetti a “forti salvaguardie per la concorrenza” e dovranno garantire che i benefici siano condivisi “ampiamente e senza discriminazioni” in tutta l’economia dell’Unione. La stoccata è ancora una volta ai colleghi più aperturisti: “L’autosufficienza è un’illusione nel settore dei semiconduttori, nessun Paese e nessuna azienda possono farcela da soli“. Ma il punto di compromesso è la necessità di “non lasciare nessuno da solo, vogliamo dare alle aziende un sostegno attraverso un progetto che abbia un’anima europea”.

Aiuti di Stato “appropriati”, “minimizzazione del rischio di distorsione della concorrenza” e supporto alle alleanze di reti industriali anche nel campo dei microchip e dei semiconduttori. “Oltre ai sussidi, è importante che i Paesi membri superino insieme i fallimenti del mercato”, ha esortato la vicepresidente della Commissione UE, che ha anticipato il rafforzamento dei progetti paneuropei “nella prossima comunicazione” sugli aiuti di Stato: “Faciliterà la partecipazione delle piccole e medie imprese e chiarirà i criteri per mettere in comune le risorse nazionali ed europee”.

Soddisfatto il vicepresidente del Parlamento europeo, Fabio Massimo Castaldo. “La proroga fino al 30 giugno 2022 del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato è un’ottima notizia”. Questa normativa, continua l’esponente del movimento 5 Stelle, “anche se d’emergenza, ha avuto effetti molto positivi e dunque non possiamo che accogliere positivamente l’apertura di Vestager di estendere queste regole anche al settore dei microchip e dei semiconduttori”.

Tags: aiuti di statoAntitrustcommissione europeaconcorrenzaFabio Massimo CastaldoMargrethe Vestagermicrochipsemiconduttori

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Commissione ha esteso fino al 30 giugno 2022 il regime agevolato sugli aiuti di Stato [foto: AndriiYalanskyi per European Commission]
Economia

Aiuti di Stato, UE estende fino al 30 giugno 2022 il regime agevolato

18 Novembre 2021
Digital

La crisi dei semiconduttori sta creando una frattura interna nell’UE sul ruolo dei sussidi statali alle aziende

16 Novembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione