- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Con il lockdown l’UE ha perso 45 milioni di tonnellate di merci

Con il lockdown l’UE ha perso 45 milioni di tonnellate di merci

I dati Eurostat mostrano il crollo dovuto alle misure prese per contrastare l'avanzata del Coronavirus nel momento più critico

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
22 Novembre 2021
in Economia
Il traffico merci mancato causa pandemia e lockdown vale circa 46 milioni di tonnellate [foto: sculpies / Shutterstock per Eurostat]

Bruxelles – La pandemia ha cancellato circa 45 milioni di tonnellate di beni di vario genere nell’UE. A tanto ammonta il traffico merci mancato a causa dell’introduzione delle misure restrittive. Il lockdown ha fermato il trasporto su strada, sceso dell’8% nel secondo trimestre del 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno del 2019.

Tra aprile e giugno del 2019 sono state trasportate sulle autostrade di tutta Europa 460.874.000 tonnellate di merci. Tra aprile e giugno 2020, rileva Eurostat, la mole di consegne è scesa a 415.982.000 tonnellate. L’istituto di statistica europeo non ha dubbi. “I blocchi e le altre misure imposte da molti Stati membri nel 2020 per contrastare la pandemia di COVID-19 hanno avuto un impatto negativo impatto sul trasporto merci su strada, in particolare nel secondo trimestre del 2020”. Questo motivo da una parte “ha determinato un’interruzione della tendenza al rialzo osservata negli ultimi anni” a livello di numeri, e dall’altra parte ha prodotto una strozzatura dell’economia con tutte le conseguenza del caso.

La buona notizia è che il secondo trimestre del 2020 “ha visto il culmine delle misure restrittive” per contrastare la pandemia di COVID-19, ma comunque il lockdown si è fatto sentire. In termini di traffico merci mancato, rispetto al primo trimestre del 2020, il numero di tonnellate per chilometro in marcia nell’UE è diminuito dell’8%. Rispetto al secondo trimestre del 2019, la flessione raggiunge invece la doppia cifra, al 10%.

Non fa eccezione l’Italia. Dalla rete stradale e autostradale è stato cancellato un traffico merci per quasi sei milioni di tonnellate. Si è passati dalle 35.439.000 tonnellate del secondo trimestre 2019 alle 29.493.000 tonnellate del secondo trimestre 2020.

Tags: COVIDdati eurostateurostatitalialockdownmercipandemiatrasportitrasporto mercitrasporto su stradaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione