- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il gruppo PPE al voto per il candidato alla successione di Sassoli. E’ corsa a tre

Il gruppo PPE al voto per il candidato alla successione di Sassoli. E’ corsa a tre

Per lo scranno più alto del Parlamento europeo Roberta Metsola (Malta), Esther de Lange (Paesi Bassi) e Othamar Karas (Austria). Il voto domani, 24 novembre

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
23 Novembre 2021
in Politica
Da sinistra a destra: Roberta Metsola (Malta), Esther de Lange (Paesi Bassi) e Othamar Karas (Austria). Nel PPE è corsa a tre per la presidenza del Parlamento europeo [foto: Parlamento europeo]

Bruxelles – Nel PPE è corsa a tre per il ruolo di candidato alla presidenza del Parlamento europeo per la seconda metà delle legislatura. Il gruppo dei Popolari europei è chiamato alle consultazioni interne per scegliere tra la favorita della vigilia Roberta Metsola (prima vicepresidente dell’Eurocamera, maltese), Esther de Lange (vicepresidente del gruppo e del partito, olandese) e Othamar Karas (vicepresidente del Parlamento, austriaco).

Il tempo per le candidature è finito, e a contendersi il ruolo di aspirante prossimo presidente dell’istituzione comunitaria saranno dunque i tre nomi sul tavolo. Il gruppo scioglierà la riserva domani (24 novembre), e l’annuncio del vincitore del voto di gruppo è atteso per le 19:00, quando il presidente dei Popolari in Parlamento, Manfred Weber, si presenterà in conferenza stampa.

L’esito comunque non è determinato, anche se certamente Metsola è la più accreditata, ed ha a suo favore il fatto di essere una donna – e anche in altri gruppi si vorrebbe di nuovo una donna alla guida dell’Eurocamera – e la nazionalità. Può essere un’attrazione di voti per i deputati degli Stati mediterranei e del bacino del sud Europa. Una carta che non può giocare de Lange, che però vanta un’esperienza maggiore della rivale maltese. Metsola siede in Parlamento europeo dal 2013, mentre de Lange lo frequenta dal 1999, prima come consigliere politico dell’eurodeputato Albert Jan Maat, poi in veste di eurodeputata (dal 2009). Anche Karas vanta un lungo trascorso a Bruxelles e Strasburgo. E’ dal 1999 che rappresenta il suo partito in Italia ed è uno dei ‘senatori’ del gruppo PPE.

Non c’è dubbio che la corsa a tre sia tra esponenti che possono godere del sostegno dei colleghi di gruppo e di partito europeo. Ad aprire questa gara interna la rinuncia di Manfred Weber. Chiunque dovesse spuntarla rischia di non superare il voto d’Aula, visto che liberali e socialisti hanno lasciato intendere che non sono propensi a sostenere un nome del PPE.

Tags: legislatura europeaparlamento europeoppe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione