- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Le iniziative in Belgio per la “Settimana delle cucina italiana”

Le iniziative in Belgio per la “Settimana delle cucina italiana”

La VI edizione, quest’anno dedicata al tema della tradizione e della sostenibilità alimentare

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
23 Novembre 2021
in Non categorizzato
L'ambasciatore italiano in Belgio Francesco Genuardi

L'ambasciatore italiano in Belgio Francesco Genuardi

Bruxelles – Anche in Belgio l’Ambasciata d’Italia ha dato inizio alla  Settimana della cucina italiana nel mondo con un fitto calendario di iniziative che coinvolgono tutti gli attori del Sistema Italia (ICE, Istituto Italiano di Cultural, Camera di Commercio italo-belga, ENIT e CNA) e che, in osservanza della normativa locale sul Covid, avranno luogo in tutto il Paese.

La VI edizione della Settimana, quest’anno dedicata al tema della tradizione e della sostenibilità alimentare, è stata inaugurata ieri, alla presenza della Segretaria di Stato del Governo federale belga, Eva De Bleeker, al prestigioso “Bozar” di Bruxelles, iconico spazio culturale multidisciplinare belga in stile art dèco realizzato da Victor Horta, con una “serata italiana” apertasi con un concerto del quartetto d’archi dell’orchestra giovanile italo-belga (nata con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles) e seguito da una cena realizzata dallo Chef  stellato Accursio Craparo, in collaborazione con l’Associazione Cuochi Italiani in Belgio, ispirata alla cucina tradizionale siciliana e alla ricerca dell’innovazione.

Le ulteriori iniziative in Belgio in calendario per la settimana prevedono un focus del quotidiano belga francofono La Libre Belgique sui temi ed obiettivi principali della Settimana della Cucina italiana, con un’attenzione particolare al sistema di etichettatura, alla valorizzazione della dieta mediterranea come modello di alimentazione equilibrata e sana e alle misure di contrasto al fenomeno dell’Italian sounding. Il 25 novembre si terrà invece la tradizionale “Borsa Vini”, manifestazione dedicata alla promozione dei vini di aziende italiane, a cura dell’ICE di Bruxelles  ed una serata finale di gala al Museo della Boverie a Liegi, in collaborazione con il Consolato Generale a Charleroi.

Per diffondere i valori della sostenibilità e della cura riservata ai prodotti locali di qualità nella cultura culinaria italiana, l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles – attraverso una inedita iniziativa nell’imminenza della visita di Stato dei Reali del Belgio in Italia – consegnerà inoltre in questi giorni delle speciali “Italian lunch box” ai sette Vice – Primi Ministri del Governo federale belga con una scheda esplicativa sui benefici della dieta mediterranea.

Tags: Settimana Cucina italiana

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

L'ambasciatrice Elena Basile con lo chef Alessandro Circiello (a sx, in divisa ma senza cappello) durante un evento di promozione della cucina italiana in Belgio nel 2019
Cultura

Quinta settimana della Cucina italiana nel Mondo. Basile: “Un patrimonio di tradizioni materiali e immateriali da difendere”

24 Novembre 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione