- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Parlamento UE, è Roberta Metsola la candidata PPE per la successione a Sassoli

Parlamento UE, è Roberta Metsola la candidata PPE per la successione a Sassoli

La maltese ottiene il 64,4 per cento dei consensi nel voto interno ai popolari. Weber: "Io voglio la presidenza del partito". Si lavora ad alleanze con i liberali

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
24 Novembre 2021
in Politica
E' Roberta Metsola la candidata del PPE per la presidenza del parlamento. Qui con il capogruppo Manfred Weber dopo la nomina [Strasburgo, 24 novembre 2021]

Bruxellex – E‘ Roberta Metsola la candidata del gruppo PPE per la successione a David Sassoli alla guida del Parlamento europeo per la seconda parte della legislatura. L’europarlamentare maltese, 43 anni il prossimo gennaio, l’ha spuntata su Esther de Lange (Paesi Bassi) e Othmar Karas (Austria) ottenendo il 64,4 per cento dei voti dei colleghi di gruppo.

“Sono onorata del mandato forte ricevuto per essere il candidato del PPE alla presidenza del Parlamento europeo”, il commento di Metsola dopo il voto, che promette di “lavorare sodo per continuare a costruire ponti in quest’Aula, mentre lavoriamo insieme per portare avanti importanti fascicoli legislativi e avvicinare il processo decisionale ai cittadini di ogni Stato membro”.

Con la designazione di Metsola si apre ufficialmente la corsa al posto più alto del Parlamento europeo, la cui elezione avviene due volte, a inizio legislatura e allo scadere della metà dell’Eurocamera. “Ho già segnali positivi da altri gruppi”, assicura Manfred Weber, presidente del gruppo dei popolari, che ora invoca “nuove alleanze” per l’elezione di Metsola e per il prosieguo della legislatura. Confida nel sostegno dei liberali, e guarda a possibili alleati, verosimilmente a destra.

I liberali certamente gradiscono una donna, e Metsola la candidata per la presidenza è sicuramente una mossa azzeccata per il PPE. I liberali hanno però fatto sapere di voler salvaguardare l’equilibro istituzionale, e la partita sarà tutta da giocare, proprio come i socialdemocratici dell’S&D. Weber sottolinea che “dopo oltre 20 anni proponiamo il rappresentante di un Paese non grande”, mentre i socialdemocratici rilanciano Sassoli, sempre di un Paese del sud, del Mediterraneo, ma certamente più grande e influente. La questione geografica rischia di tramutarsi in un boomerang.

Tags: manfred weberparlamento europeopopolari europeipperoberta metsola

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, al vertice sociale di Oporto [Oporto, 7 maggio 2021]
Politica

Sassoli si ricandida alla guida del Parlamento: ‘In Europa siamo i più forti, tocca a noi’

23 Novembre 2021
Da sinistra a destra: Roberta Metsola (Malta), Esther de Lange (Paesi Bassi) e Othamar Karas (Austria). Nel PPE è corsa a tre per la presidenza del Parlamento europeo [foto: Parlamento europeo]
Politica

Il gruppo PPE al voto per il candidato alla successione di Sassoli. E’ corsa a tre

23 Novembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione