- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Giornata pucciniana a Bruxelles, dove morì il grande compositore

Giornata pucciniana a Bruxelles, dove morì il grande compositore

Lunedì 29 novembre a cura dell’Istituto Italiano di Cultura alle 12.00 celebrazione nel luogo dove si è spento il Maestro e presentazione della targa commemorativa restaurata per l’occasione; alle 19.00 concerto in memoria del grande compositore

Perla Ressese di Perla Ressese
24 Novembre 2021
in Cultura
La targa commemorativa posta nel luogo della morte di Giacomo Puccini (prima del restauro).

La targa commemorativa posta nel luogo della morte di Giacomo Puccini (prima del restauro).

Bruxelles – Nell’ambito delle celebrazioni per il 97-mo anniversario della scomparsa del compositore Giacomo Puccini, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, sotto la guida del direttore Paolo Sabbatini, in collaborazione con il comune di Ixelles, il comune di Lucca, la Fondazione Puccini e l’Associazione Lucchesi nel Mondo, organizza la “Giornata Pucciniana”: un’intera giornata dedicata al celebre compositore nei luoghi dove passò l’ultimo periodo della propria vita e dove scrisse le ultime pagine dell’opera “Turandot”: sublimazione della sua poetica lirica e purtroppo rimasta incompiuta.

“Ringrazio per l’organizzazione l’Ambasciatore Francesco Genuardi e il Direttore Paolo Sabbatini, così come l’Associazione Lucchesi nel Mondo, nella persona della sua Presidente Ilaria Del Bianco, per la promozione dell’evento nel ricordo di uno dei nostri connazionali che ha portato la nostra cultura e ci ha reso orgogliosi nel mondo”, afferma in un messaggio ’Simone Billi, presidente del Comitato per gli Italiani all’Estero della Commissione Esteri della Camera dei Deputati.

Gli eventi avranno inizio alle ore 12:00 con un ritrovo all’Avenue de la Couronne 1, nel quartiere Ixelles, davanti alla ex sede del Radium Institute dove una lapide in bronzo, appena restaurata dall’Istituto di Cultura locale, ricorderà ancora la permanenza e la morte di Puccini. La manifestazione prevede gli interventi del Sindaco di Lucca Alessandro Tambellini e del Borgomastro di Ixelles Christos Doulkeridis, seguiti da un’esibizione dell’ottetto di ottoni diretto dal Maestro Angelo Gregorio, che eseguirà un adattamento dell’inno di Mameli e della famosa aria Crisantemi del compositore.

La seconda parte delle celebrazioni si svolgerà dalle ore 19:00 nel teatro dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles in Rue de Livourne 38: una serata musicale interamente dedicata a Puccini, con la partecipazione di Walter Fraccaro, tenore; Rossella Ragatzu, soprano e Andrea Edina Ulbrich, mezzosoprano, accompagnati dal pianista Mario Maiguel.

Tags: bruxellesPuccini

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Economia

Gli incontri dell’Ice di Bruxelles per aiutare le Pmi italiane ad espandersi sul mercato

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione