- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Svezia, tutto in una mezza giornata: eletta e dimessa la prima premier donna

Svezia, tutto in una mezza giornata: eletta e dimessa la prima premier donna

A poche ore dall'assunzione dell'incarico Magdalena Andersson è sconfitta in Parlamento sulla legge di bilancio, e deve lasciare la guida del governo di minoranza con i Verdi, che la abbandonano

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
24 Novembre 2021
in Politica
Magdalena Andersson (Foto: governo svedese)

Magdalena Andersson (Foto: governo svedese)

Bruxelles – La Svezia per la prima volta ha una donna alla guida del governo, è la leader socialdemocratica Magdalena Andersson, che all’inizio di novembre aveva sostituito al vertice del partito il dimissionario Stefan Löfven, che aveva anche lasciato il posto di primo ministro. Anzi no, nel pomeriggio si è dimessa dopo un voto contrario del Parlamento al suo progetto di budget.

Stamane erano molto soddisfatti i socialdemocratici europei, che (oltre per la conferma di una dei loro alla testa del governo) festeggiavano il fatto Andersson sia una donna:

https://twitter.com/PES_PSE/status/1463458793149325313

Andersson, 54 anni, era stata ministro delle Finanze nel governo di Löfven. L’elezione del Parlamento era arrivata stamane con 117 voti favorevoli, 174 contrari e 57 astenuti. Sempre un governo di minoranza, con i Verdi, ma secondo le regole svedesi il candidato per la carica di primo ministro è eletto se la maggioranza del parlamento non è contraria, ed in questo caso c’è stato un pareggio tra contrari da una parte e favorevoli più astenuti dall’altra.

Andersson aveva anche annunciato che non si sarebbe dimessa se ci fosse stato un voto contrario alla legge di bilancio proposta dalla minoranza di centro-sinistra e all’esame proprio oggi: “E’ qualcosa che posso affrontare”, aveva detto.

Invece non ce l’ha fatta. “Per me si tratta di una questione di rispetto, non voglio guidare un governo in cui potrebbero esserci motivi per metterne in dubbio la sua legittimità”, ha detto Andersson in conferenza stampa, riferendosi al fatto che una forza partner di governo, i Verdi, avevano abbandonato la fragilissima coalizione, e in casi del genere, per tradizione parlamentare il premier si dimette sempre.

Tra l’altro c’è la questione che il Parlamento invece che la sua legge di bilancio ne ha approvata una dell’opposizione, che comprende anche forze dell’estrema destra. I Verdi, spiegando di non poter essere in un governo che deve gestire un budget scritto dall’estrema destra, l’hanno subito abbandonata, costringendola alle dimissioni, e probabilmente frustrando il suo obiettivo è di guidare il governo almeno alle elezioni previste per il settembre 2022, anche se Andersson ha già dato la sua disponibilità a guidare un nuovo governo.

Tags: donnapremiersvezia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Stefan Löfven, premier svedese
Politica

Svezia, il premier Löfven dimissionario a novembre. “Più chance per i socialdemocratici alle elezioni 2022”

23 Agosto 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione