- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » L’UE vuole il database unico europeo per gli investitori

L’UE vuole il database unico europeo per gli investitori

Il punto di accesso ESAP intende raccogliere le informazioni finanziarie e non finanziarie di chiunque fa affari nell'Unione. Ricadrà sotto l'autorità dell'ESMA. Dombrovskis: "Così rafforziamo la nostra competitività"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
25 Novembre 2021
in Economia, Digital
La Commissione UE propone una database unico europeo dove raccogliere le informazioni sugli investimenti [foto: voyageur8 / Shutterstock per E-Internation Relations]

Bruxelles – Un database unico europeo, gestito e controllato dall’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), per raccogliere e le informazioni finanziarie e non finanziarie di tutti gli investitori. La Commissione europea cerca di mettere ordine ad un mercato dei capitali ancora lontano dall’essere ‘unico’. C’è ancora troppa frammentazione, indicazioni sugli operatori gestite troppo a livello di singoli Stati membri e troppo poco a livello centralizzato.

Ecco allora la necessità di un punto di accesso unico europeo (ESAP). E’ la principale novità introdotta dalla Commissione europea con il pacchetto per i mercati dei capitali adottato oggi. Molte misure sono annunciate per il prossimo anno, ma sul tavolo finisce la creazione del database europeo. “Per prendere solide decisioni di investimento, gli investitori nei mercati dei capitali hanno bisogno di informazioni sulle società a cui sono interessati, idealmente in formato digitale”, ragiona la commissaria per i Servizi finanziari, Mairead McGuinnes. Le aziende sono tenute a pubblicare informazioni finanziarie e relative alla sostenibilità ai sensi del diritto dell’UE, ma oggi l’accesso a queste informazioni “è sparso tra gli Stati membri e non è molto utilizzabile digitalmente”.

L’ESAP, nelle intenzioni del legislatore europeo, migliorerà questa situazione, offrendo un facile accesso digitale alle informazioni finanziarie e relative alla sostenibilità delle aziende, nonché sui prodotti di investimento. Secondo la Commissione deve essere l’ESMA a doversi fare carico del nuovo sistema. L’Autorità europea viene incaricata di “costruire, gestire e governare” il database unico europeo. I fondi pubblici – dell’UE e degli Stati membri – copriranno integralmente i costi necessari per costruire e gestire l’ESAP.  Si tratta di nuove attribuzioni riconosciute all’ESMA, dopo i poteri di controllo riconosciuti nell’ambito del processo di supervisione dei mercati finanziari, assicurazioni e fondi di investimento.

“I mercati dei capitali svolgono un ruolo essenziale, insieme alle banche, nel finanziamento della nostra economia, ma sono necessari ulteriori progressi per avanzare verso il completamento dell’Unione dei mercati dei capitali”, sottolinea la componente irlandese del team von der Leyen. “Oggi agiamo per l’accesso ai dati finanziari e relativi alla sostenibilità”. Di più. Questa misura “rafforzerà inoltre la competitività internazionale dell’UE come luogo di scambio”, assicura Valdis Dombrovskis, vicepresidente esecutivo responsabile per un’Economia al servizio delle persone.

Sono tre le innovazioni principali alla base del nuovo punto di accesso ESAP: accesso ai dati, infrastruttura dei dati, disponibilità dei dati. Quanto al primo punto, l’obiettivo è chiaro: raccogliere le informazioni da soggetti privati, quali emittenti di titoli, fondi, revisori, banche, compagnie assicurative o intermediari. A seconda del tipo di informazioni, le entità saranno tenute a depositare le informazioni una sola volta presso un organismo di raccolta che può essere un archivio esistente (ad esempio i meccanismi di nomina ufficiale) o un’autorità esistente (un’autorità nazionale competente nel settore dei servizi finanziari o un’Autorità di controllo europea). Ciascun organismo di raccolta metterà quindi le informazioni a completa disposizione del dabatabase europeo.

L’infrastruttura sarà progettata “possibilmente basandosi su cloud o altre tecnologie”. Nella realizzazione, si dovranno prevedere servizi di traduzione automatizzata e strumenti di ricerca. Quanto alla disponibilità dei dati, saranno rimosse le barriere all’uso e al riutilizzo dei dati. Le informazioni saranno disponibili gratuitamente, anche per il download. I dati non saranno generalmente soggetti ad alcuna condizione per l’uso o il riutilizzo. “Per tutte le situazioni in cui sono richieste condizioni”, saranno basate su licenze standard aperte consentite. Verranno utilizzati formati aperti che consentiranno l’estrazione dei dati, con una quantità crescente di informazioni rese leggibili dalla macchina nel lungo periodo.

Tags: commissione europeadatabaseEsmainvestitoriMairead McGuinnesmercato dei capitalisistemi informazioni UeValdis Dombrovskis

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione