- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Investimenti, unicorni e start-up guidate da imprenditrici: i primi risultati dell’European Innovation Council

Investimenti, unicorni e start-up guidate da imprenditrici: i primi risultati dell’European Innovation Council

Pubblicata la relazione d'impatto della fase-pilota del programma UE a sostegno dello sviluppo di tecnologie all'avanguardia: 5500 nuove aziende sostenute con 9,6 miliardi di euro in investimenti tra il 2018 e il 2020

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
25 Novembre 2021
in Digital, Green Economy

Bruxelles – Sono passati otto mesi dall’inaugurazione ufficiale dell’European Innovation Council, il nuovo programma dell’Unione Europea a sostegno dell’innovazione e dello sviluppo di tecnologie all’avanguardia. Mentre si succedono le aperture dei primi canali di finanziamento, la Commissione UE fa i conti con i risultati della fase-pilota (2018-2020), per elaborare le direttrici di sviluppo dell’acceleratore di start-up (qui il link al report).

Secondo quanto emerge dalla relazione d’impatto dei primi tre anni pilota dell’European Innovation Council, il programma ha sostenuto 5.500 start-up, che hanno attratto 9,6 miliardi di investimenti da venture capital (capitale di rischio da parte di un fondo di investimento per finanziare l’avvio o la crescita di un’attività), aziende e banche. Queste nuove realtà societarie hanno raggiunto una valutazione di circa 50 miliardi di euro, tra cui si sono distinti  91 centauri (aziende valutate 100 milioni di euro o più e non ancora quotate in borsa) e 2 unicorni (superiore a 1 miliardo). Ma da rilevare è soprattutto il fatto che sono raddoppiate le start-up guidate da imprenditrici: rispetto al 10 per cento del primo anno di fase-pilota, nel 2020 le nuove aziende con a capo un’amministratrice delegata sono il 20 per cento di tutte quelle finanziate.

Il nuovo programma ha già iniziato a stimolare scoperte scientifiche che saranno la base per le nuove tecnologie emergenti. Il rapporto sottolinea gli oltre 800 progetti di innovazione sostenuti dall’European Innovation Council, che includono scambi con piccole e medie imprese e altri partner commerciali e supporto attraverso percorsi di follow-up (assistenza per portare avanti il lavoro delle start-up). Il risultato è che nei primi mesi del 2021 sono stati erogati 100 milioni di euro in finanziamenti di transizione per trasformare le prove di principio sperimentale di laboratorio in imprese commerciali.

Il programma UE per l’innovazione ha come focus primario le nuove soluzioni per l’assistenza sanitaria e le transizioni verdi e digitali: più del 90 per cento del portafoglio di aziende sostenute sta portando avanti progetti in almeno uno di questi campi. Ancora più nello specifico, delle 218 start-up che hanno ricevuto finanziamenti nel 2020, 72 sviluppano soluzioni innovative contro il COVID-19, 64 si inseriscono nel filone del Green Deal e 40 lavorano sulle tecnologie digitali.

Tags: commissione europeaEuropean Innovation Councilgreen dealStart uptecnologie digitalitransizione digitaletransizione verdeunicorni

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

European Innovation Council, prorogata al 16 giugno la scadenza per chiedere supporto all’acceleratore di start-up

5 Maggio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione