- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Statistiche agricole, accordo tra Parlamento e Consiglio sulla raccolta dei dati regionali

Statistiche agricole, accordo tra Parlamento e Consiglio sulla raccolta dei dati regionali

Formalizza l'obbligo per gli Stati membri di comunicare alla Commissione i dati agricoli regionali, per contribuire anche a una migliore rendicontazione della politica agricola comune. L'accordo politico deve essere adottato dalle Istituzioni

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
30 Novembre 2021
in Agricoltura, Notizie In Breve
piano strategico

Bruxelles – A partire dal 2023, quando sarà in vigore anche la nuova Politica agricola comune, gli Stati UE avranno l’obbligo di comunicare alla Commissione i loro dati agricoli regionali, per contribuire a una migliore rendicontazione della PAC. Il Consiglio e il Parlamento hanno deciso ieri (29 novembre) di aggiornare il modo in cui le statistiche agricole regionali sono riportate per “modernizzare il sistema delle statistiche agricole in Europa per allinearlo agli sviluppi del settore”, compresa la riforma della politica agricola comune.

https://twitter.com/EU2021SI/status/1465369817309982730?s=20

Il nuovo regolamento modifica la normativa esistente sui conti economici dell’agricoltura (CEA) e formalizza l’obbligo per gli Stati membri, che fino a quel momento condividevano  sulla base di un accordo informale. “L’accordo odierno segna un importante passo avanti nei nostri sforzi per modernizzare il sistema europeo delle statistiche agricole, migliorando così la quantità e la qualità dei dati disponibili per l’elaborazione delle politiche, l’amministrazione e la ricerca. Crediamo fermamente che questi dati regionali contribuiranno anche a un’attuazione più mirata ed efficace della PAC”, commenta Simona Vrevc, presidente della commissione speciale per l’agricoltura che ha guidato i negoziati a nome della presidenza slovena.

L’accordo politico sarà approvato dalla commissione speciale per l’agricoltura del Consiglio, poi formalmente adottato sia dal Parlamento che dal Consiglio dopo la revisione giuridica e linguistica.

Tags: dati regionalipacpolitica agricola comune

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

stato di diritto
Politica

Niente soldi dalla Pac per chi non rispetta lo Stato di diritto: la proposta degli scandinavi

24 Settembre 2024
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen alla conferenza stampa sul futuro dell'agricoltura europea. Foto: Nicolas Tucat/ AFP
Agricoltura

Il report sul Dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura divide l’Unione

4 Settembre 2024
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 4 settembre 2024]
Agricoltura

Tanti soldi, esenzioni, modifiche normative: gli agricoltori rischiano di influenzare il ‘von der Leyen bis’

4 Settembre 2024
Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac
Agricoltura

Le modifiche della Politica Agricola Comune potranno essere applicabili dagli agricoltori già nel 2024

13 Maggio 2024
Politica agricola comune Pac agricoltura
Agricoltura

Il Parlamento Europeo mette un nuovo sigillo alla modifica della Politica Agricola Comune

24 Aprile 2024
agroalimentare pac
Agricoltura

L’adozione delle modifiche alla Pac viaggia spedita: l’Eurocamera approva la procedura d’urgenza

11 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione