- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Preoccupano i conti italiani, la manovra di Draghi al centro dell’Eurogruppo

Preoccupano i conti italiani, la manovra di Draghi al centro dell’Eurogruppo

I ministri economici dell'Eurozona preoccupati per l'eccesso di spesa, si temono ripercussioni per il debito

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
3 Dicembre 2021
in Economia
Palazzo Chigi. Preoccupano i conti dell'Italia e l'Eurogruppo discute la manovra del governo [foto: Wikimedia]

Bruxelles – L’Italia al centro della riunione dell’Eurogruppo. Preoccupano i conti italiani, e la manovra varata dal governo Draghi ritenuta troppo espansiva a fronte di una richiesta di politiche di spesa sì amiche della crescita ma comunque prudenti. Lunedì prossimo (6 dicembre) i ministri economici dei Paesi UE con la moneta unica sono chiamati a discutere le bozze di leggi di bilancio. Un discussione che solitamente si mantiene su binari generali, ma che in questo caso vedrà riferimenti specifici.

La discussione dell’eurogruppo si basa sulle opinioni della Commissione, che non ha fatto mistero di alcuni dubbi legati a determinati Paesi. Si riconosce la necessità di stimoli e azione espansiva fino al 2022, e questo è ritenuto “appropriato” tra le parti attorno al tavolo. Gli addetti ai lavori non possono fare a meno di sottolineare quello che definiscono ” un piccolo caveat” sull’espansione economica, che poi non è né piccolo né un dettaglio. “In alcuni Stati si ritiene che questa sarà guidata dalla spesa pubblica, e questo può essere problematico per i Paesi con alto debito” come l’Italia.

Non è tempo di rigore, non più o comunque non ancora. E’ il tempo della prudenza e dell’attenzione, per evitare scenari di nuove crisi del debito ed effetti contagio. In tal senso preoccupano i conti italiani, e “mi aspetto un dibattito sullo sviluppo della spesa in alcuni Paesi, tra cui Italia“, ammette un funzionario europeo. “Sì, c’è il dibattito sulla posizione di bilancio e se è appropriato procedere come intendono questi Paesi”. Nessuno si sbottona, ma è evidente che super Mario non convince in questo frangente, e si vuole vedere meglio come il governo intende procedere, si vuole “vedere la natura della spesa”, considerata in questo momento poco strutturale e troppo a fondo perduto, con le ricadute economiche e di bilancio che ne conseguono

Tags: conti pubblicidebitoeurozonaGoverno Draghiitalialegge di bilancio 2021mario draghi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, durante il vertice dei leader di ottobre. Oggi l'UE boccia Draghi sul DEF [foto: presidenza del consiglio dei ministri]
Economia

L’UE boccia Draghi sul DEF: “Non sufficientemente garantita la riduzione della spesa”

24 Novembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione