- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » La BCE lavora alle nuove banconote, nuova veste nel 2024

La BCE lavora alle nuove banconote, nuova veste nel 2024

Christine Lagarde: "Dopo 20 anni, è tempo di rivedere l'aspetto delle nostre banconote per renderle più facilmente riconoscibili"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
6 Dicembre 2021
in Economia, Cronaca
La BCE lavora a nuove banconote per il 2024 [foto: Wikimedia]

Bruxelles – Nuova banconote, con nuovi disegni, nuovi temi, tutti da ideare e mettere su carta (moneta). La Banca centrale europea lavora ai nuovi pezzi da 5, 10, 20, 50, 100 euro. Si dà tempo fino al 2024 per rinnovare la moneta unica, attraverso gruppi di lavoro e consultazioni pubbliche per raccogliere suggerimenti dei cittadini. Gli attuali tagli hanno fatto il loro corso (legale), e soprattutto il loro tempo.

“Dopo 20 anni, è tempo di rivedere l’aspetto delle nostre banconote per renderle più facilmente riconoscibili per gli europei di ogni età e provenienza”, spiega la presidente della BCE, Christine Lagarde. Si vuole creare una banconota più moderna, dopo due decenni di grafiche sempre uguali. Un modo anche per rassicurare in tempi di ragionamenti e lavori su euro digitale. “Le banconote in euro sono qui per restare. Sono un simbolo tangibile e visibile che siamo uniti in Europa, in particolare in tempi di crisi, e c’è ancora una forte domanda per loro”.

Il processo di riprogettazione inizierà con la creazione speciali gruppi di lavoro, incaricati di raccogliere opinioni da persone in tutta l’area dell’euro su possibili temi per le future banconote in euro. Un gruppo consultivo tematico con un esperto per ciascun paese dell’area dell’euro presenterà quindi una rosa di nuovi temi al Consiglio direttivo della BCE. Per l’Italia designato Fabio Beltram, professore di Fisica della materia all’università Normale di Pisa.

A seguito delle proposte del gruppo consultivo, la BCE chiederà al pubblico di fornire il proprio contributo sui temi selezionati, di diversa natura. Storia, scienze naturali e sociali, arte, innovazione, tecnologia: la Banca centrale europea vuole nuove banconote che raccontino l’Unione europea in tutta la sua essenza. Dopo la pre-selezione e il contributo del pubblico seguirà un concorso di progettazione per le nuove banconote, al termine del quale la BCE consulterà nuovamente il pubblico. Il Consiglio direttivo prenderà la decisione finale.

Tags: Banca Centrale europeabceChristine Lagardeeuroeurozonamoneta unica

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

La Croazia può produrre euro di prova, l’Eurozona più vicina ad un nuovo allargamento

10 Settembre 2021
Economia

Lagarde: “Euro ha ruolo guida nella finanza verde, proseguire su questa strada”

29 Giugno 2021
La presidente della BCE, Christine Lagarde
Economia

Lagarde: “L’Euro è il futuro”. Appello ai giovani a partecipare al dibattito europeo

12 Agosto 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione