- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » ADV » Bitcoin ha superato un importante traguardo

Bitcoin ha superato un importante traguardo

Daniele Orza di Daniele Orza
7 Dicembre 2021
in ADV, Economia

Da quando è emerso dall’oscurità all’inizio del 2009, il pioniere delle criptovalute, Bitcoin (CRYPTO:BTC), ha inaugurato una classe di asset digitali completamente nuova. I token sono le più antiche e riconosciute di tutte le criptovalute e si affidano alla tecnologia blockchain per garantire la sicurezza delle loro transazioni.

C’è molto dibattito attorno al valore a lungo termine e alla stabilità di Bitcoin. Tuttavia, con un numero crescente di aziende note che lo adottano come metodo di pagamento digitale e paesi che lo approvano come moneta a corso legale, le domande vengono lentamente messe a tacere.

Dati recenti mostrano che la rete Bitcoin ha superato un’importante pietra miliare nel percorso verso un’accettazione sempre più diffusa.

Superare PayPal?

La rete Bitcoin ora elabora un volume di pagamento maggiore rispetto al leader dei pagamenti online PayPal Holdings (NASDAQ:PYPL), secondo i dati forniti. Nel 2021, la rete Bitcoin ha gestito in media transazioni per un valore di 489 miliardi di dollari al trimestre, facendo impallidire la media di 302 miliardi di dollari di PayPal.

Tuttavia, è importante contestualizzare questi numeri. L’aumento del prezzo di Bitcoin ha aumentato i volumi di pagamento poiché il prezzo è più che triplicato in 52 settimane (al momento della stesura di questo documento). Inoltre, poiché le transazioni di PayPal sono condotte in valute garantite dal governo, non subiscono la volatilità inerente al Bitcoin. Quindi, sebbene non sia necessariamente un confronto tra mele e mele, indica in modo direzionale una crescente adozione di Bitcoin come metodo di pagamento. Se non vuoi restare indietro, il nostro consiglio è quello di saltare su questo treno grazie a Bitcoin Prime, che permette di scambiare questa e tante altre criptovalute, in modo semplice ed economico.

Serve un po’ di prospettiva

Inoltre, nonostante l’aumento del volume, le transazioni sulla rete Bitcoin ancora impallidiscono rispetto ai giganti dei pagamenti Mastercard e Visa, che in media hanno elaborato rispettivamente 1,8 trilioni e 3,2 trilioni di dollari a trimestre quest’anno.

Poi c’è il numero di transazioni, che rende la differenza ancora più netta. La rete Bitcoin elabora circa 280.000 transazioni al giorno, contro i circa 366 milioni al giorno di Mastercard e i 597 milioni al giorno di Visa. Anche i numeri delle transazioni di PayPal sono superiori a quelli di Bitcoin, con una media di circa 53 milioni al giorno nel terzo trimestre.

Figli gemelli di madri diverse

Non si può negare che Bitcoin sia di gran moda in questi giorni e mentre superare questo traguardo è senza dubbio importante, è anche in qualche modo arbitrario, in particolare data la disparità tra volume e transazioni. Inoltre, non diminuisce il fatto che PayPal è ancora il re dei pagamenti digitali.

PayPal era il sistema di pagamento online originale ed è stato a lungo il leader nei pagamenti digitali. Per illustrare questo punto, quasi 8 utenti di smartphone su 10 avevano almeno un’app di pagamento sul proprio telefono a chiusura del 2020, secondo una ricerca condotta da Cornerstone Advisors. PayPal è stato di gran lunga il leader, installato sul 65% dei telefoni, mentre Apple Pay è arrivato al secondo posto con il 26%.

È anche importante notare che Bitcoin e PayPal hanno una sorta di alleanza. Alla fine del 2020, PayPal ha lanciato un servizio per consentire ai suoi utenti di acquistare, possedere e vendere varie criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum, Bitcoin Cash e Litecoin, direttamente dal proprio portafoglio digitale PayPal.

Lo spazio dei pagamenti digitali si sta evolvendo

È difficile stimare il numero di proprietari di Bitcoin, almeno con un certo grado di precisione. Alcuni studi collocano il numero intorno a 100 milioni, mentre altri lo avvicinano a 300 milioni. Poiché gli utenti conservano la loro criptovaluta in portafogli digitali, exchange o conti di intermediazione, il compito di stimare i possessori di Bitcoin non sarà mai facile.

Da parte sua, PayPal ha chiuso il terzo trimestre con 416 milioni di conti attivi, con circa 44,2 transazioni per conto durante il periodo finale di 12 mesi.

L’esplosione del fintech negli ultimi anni ha chiarito che ci saranno più vincitori nello spazio dei pagamenti digitali. Essendo la criptovaluta più antica e consolidata al mondo, Bitcoin avrà probabilmente un posto sul podio. Data la sua esperienza nei pagamenti digitali, probabilmente sarà presente anche PayPal.

Tags: Bitcoin

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

L'UE lavora per escludere la Russia dal mercato delle criptovalute [foto: imagoeconomica]
Economia

L’UE lavora per escludere la Russia dal mercato delle criptovalute

2 Marzo 2022
Economia

Trading Bitcoin: il regolamento europeo sulle criptovalute

30 Agosto 2021
Digital

Prosegue il lavoro della BCE per l’euro digitale, ma ci vorranno “diversi anni” prima di averne uno

14 Aprile 2021
Economia

Allarme del Parlamento UE: da bitcoin e affini rischi di frodi IVA

10 Dicembre 2019
Economia

In Svizzera il primo hotel di lusso che accetta Bitcoin

15 Aprile 2019
Notizie In Breve

Dombrovskis: “Serve mercato unico per servizi digitali e tecnofinanza”

5 Giugno 2018
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione