- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Eurodeputati contro la Commissione: “Azione urgente per fermare l’export di pesticidi vietati in UE”

Eurodeputati contro la Commissione: “Azione urgente per fermare l’export di pesticidi vietati in UE”

59 deputati dei principali gruppi all'Europarlamento scrivono a von der Leyen denunciando la lentezza dell'Esecutivo europeo a porre fine a questo doppio standard per i pesticidi pericolosi, vietati nella UE ma esportati in Paesi terzi

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
7 Dicembre 2021
in Agricoltura
pesticidi

Bruxelles – Verdi europei, Socialdemocratici, Partito popolare europeo, Renew Europe, La Sinistra e Non iscritti. 59 eurodeputati dei principali gruppi all’Europarlamento hanno scritto ieri (6 dicembre) una lettera alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, chiedendo di mantenere la promessa fatta più di un anno fa per vietare l’esportazione verso Paesi terzi di pesticidi già vietati all’uso nell’UE.

Avec ma collègue @MicheleRivasi et une soixantaine d’eurodéputé.e.s, nous demandons à @EU_Commission de tenir sa promesse et d’interdire les exportations vers des pays tiers de pesticides interdits dans l’UE #biodiversité pic.twitter.com/dqUYuZbu4W

— Saskia Bricmont (@saskiabricmont) December 7, 2021

Gli eurodeputati ricordano nella lettera che la Commissione europea ha promesso un anno fa (nel 2020) di fermare l’esportazione di pesticidi vietati dall’UE. “Quasi un anno dopo questo annuncio, noi del Parlamento europeo siamo preoccupati per la lentezza della Commissione ad agire sulla pratica vergognosa dei doppi standard per i pesticidi pericolosi”, si legge nel documento.

L’Esecutivo europeo ha promesso una nuova proposta legislativa in merito a questo nel 2023. La lettera è scritta su iniziativa dell’eurodeputata francese dei Verdi Europei Michèle Rivasi e prende le mosse dai dati di una indagine delle ONG Public Eye e Unearthed pubblicata lo scorso 18 novembre che ha rivelato che le autorità dell’UE hanno dato il via libera alle richieste di esportazione di quasi 3.900 tonnellate di neonicotinoidi, insetticidi considerati molto pericolosi per le api, in gran parte verso verso Paesi che già sono in difficoltà per la tutela della biodiversità.

L’analisi effettuata dalle organizzazioni non governative copre tra l’altro un breve periodo, dal primo settembre al 31 dicembre 2020. “L’Europa non può più tergiversare su questo tema. Le aziende europee continuano a trarre profitto dall’esportazione di pesticidi noti per essere troppo pericolosi per la salute umana e l’ambiente a molti Paesi terzi, molti dei quali esportano da noi alimenti prodotti con queste sostanze chimiche”, conclude il testo.

Tags: commissioneeurodeputatiparlamento europeopesticidi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

fit for 55 Meloni
Cronaca

Nuove tecniche genomiche per l’agricoltura sostenibile, l’UE promette equilibrio tra innovazione e sicurezza

29 Novembre 2021
Elezioni Europee Parlamento Europeo
Agricoltura

L’Europarlamento al voto sulla riforma della Politica agricola comune

19 Novembre 2021
etichettatura nutrizionale
Agricoltura

L’EFSA avvia la consultazione pubblica sull’etichettatura nutrizionale

16 Novembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione