- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Il Consiglio UE decide la fine delle aliquote IVA ridotte per fertilizzanti e pesticidi entro il 2032

Il Consiglio UE decide la fine delle aliquote IVA ridotte per fertilizzanti e pesticidi entro il 2032

L'accordo in seno al Consiglio Ecofin rimanda la stretta sui pesticidi e fertilizzanti chimici al 2032 e al 2030 per le aliquote ridotte ed esenzioni per i combustibili fossi e altri beni inquinanti, come torba e legno usato per ardere

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
8 Dicembre 2021
in Agricoltura, Notizie In Breve

Bruxelles – I ministri europei dell’Economia e delle finanze hanno trovato ieri (7 dicembre) al Consiglio ECOFIN un accordo sulla revisione delle attuali norme europee sulle aliquote IVA applicabili a beni e servi, mettendo fine ad un lavoro iniziato più di tre anni fa.

Accordo unanime a #ECOFIN sulla riforma delle aliquote #IVA. Flessibilità e coerenza con gli obiettivi della transizione climatica. Un risultato importante dopo anni di negoziato .

— Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) December 7, 2021

La riforma è impostata per allineare pienamente le norme sull’IVA alle priorità dell’UE, come l’ambiente e la rivoluzione digitale. Tra le altre cose, per andare incontro alla rivoluzione ‘verde’ e in linea con l’ultima proposta presentata dall’attuale presidenza di Slovenia, il compromesso finale prevede la fine delle aliquote ridotte o delle esenzioni da parte degli Stati membri per pesticidi e fertilizzanti chimici ma “solo entro il 2032”, così come a partire dal 2030 i governi dovranno porre fine alle aliquote ridotte o le esenzioni sui combustibili fossili e “altri beni con un impatto simile sulle emissioni di gas a effetto serra”, come la torba e il legno usato come legna da ardere. L’accordo entrerà in vigore non prima del prossimo anno, dopo l’ok del Parlamento europeo a cui sarà inviato per consultazione, prima di essere adottato formalmente dagli Stati membri.

Tags: consiglio uefertilizzantipesticidiriforma aliquote iva

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il Consiglio dell'UE vara la riforam dell'Iva. Si potranno applicare aliquote ridotte a partire dal 5 per cento, e anche minori o pari a zero [foto: Parlamento europeo]
Economia

Il Consiglio UE vara la riforma dell’IVA. Aliquote ridotte dal 5 per cento o ‘zero’ per determinati beni

7 Dicembre 2021
Il contributo

Tampon tax in Italia e in Europa: dibattiti e progressi

30 Novembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione