- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Giornata del Contemporaneo, l’Ambasciata italiana a Bruxelles lancia la 17a edizione

Giornata del Contemporaneo, l’Ambasciata italiana a Bruxelles lancia la 17a edizione

Perla Ressese di Perla Ressese
9 Dicembre 2021
in Cultura

Bruxelles – L’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha ospitato lo scorso 6 dicembre un evento di presentazione della17a Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI, l’Associazione dei Musei di Arte Contemporanea in Italia, estesa anche all’estero grazie alla collaborazione con MIC e MAECI, in occasione della quale alcune opere di arte contemporanea saranno esposte presso la Residenza dell’Ambasciatore Francesco Genuardi e visionabili in occasione di eventi istituzionali per valorizzare l’arte contemporanea italiana.

In occasione di tale appuntamento, saranno dunque esposte presso la Residenza due fotografie di Massimo Vitali, uno dei fotografi italiani più conosciuti al mondo per le sue foto che raccontano la bellezza paesaggistica dell’Italia, nonché due opere di arte contemporanea in dialogo tra loro sui temi del riutilizzo degli oggetti e dei materiali della vita quotidiana di due artiste, l’italiana Serena Fineschi e la belga Arlette Vermeiren, la cui circuitazione è stata resa possibile grazie ad una collaborazione tra l’Ambasciata, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, la “Centrale for contemporary art” di Bruxelles e la Fondazione Palazzo Magnani di Reggio Emilia.

Tale collaborazione si inserisce nel quadro dell’importante mostra di 12 artiste italiane e belghe, incluse Fineschi e Vermeiren, “La vie materielle”, che verrà inaugurata oggi alla Centrale di Bruxelles, un’antica centrale elettrica nel cuore della capitale belga riconvertita in centro per l’arte contemporanea, e che sarà aperta al pubblico fino a fine marzo 2022.

All’evento, nel corso del quale l’Ambasciatore Genuardi ha sottolineato l’importanza della diplomazia culturale italiana e del dialogo con il Belgio anche con riguardo all’arte contemporanea, hanno partecipato la curatrice della Fondazione Palazzo Magnani, Marina Dacci, e la curatrice della Centrale, Carine Fol, ideatrici dell’esposizione che rappresenta bene il livello di intensa collaborazione culturale fra Italia e Belgio.

La collaborazione con Fondazione Palazzo Magnani e con la Centrale prevede inoltre la realizzazione di un video di presentazione delle artiste e delle opere, che sarà prossimamente reso disponibile sui canali social dell’Ambasciata e dell’Istituto Italiano di Cultura.

Tags: bruxellesContemporaneoFrancesco Genuardi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Economia

Gli incontri dell’Ice di Bruxelles per aiutare le Pmi italiane ad espandersi sul mercato

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione