- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Amazon multata per un miliardo per posizione dominante in Italia. Bruxelles: merito della rete per il funzionamento delle regole della concorrenza

Amazon multata per un miliardo per posizione dominante in Italia. Bruxelles: merito della rete per il funzionamento delle regole della concorrenza

La Commissione prende atto della sanzione irrogata dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato e sottolinea la collaborazione con i Paesi membri per garantire consumatori e imprese europee. Amazon: "Siamo in disaccordo, faremo ricorso"

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
10 Dicembre 2021
in Economia, Digital

Roma – “Stretta collaborazione e coordinamento riuscito”.  La Commissione europea ha commentato così la decisione dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato italiana di sanzionare Amazon con una maxi multa di oltre 1 miliardo (1.128.596.156,33 euro). La multa è stata applicata per violazione dell’art. 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea, ritenendo il colosso americano in posizione di assoluta dominanza nel mercato italiano. Con i suoi servizi di intermediazione avrebbe favorito il suo servizio di logistica danneggiando gli operatori concorrenti.

“Un esempio di coordinamento riuscito tra la Commissione e l’Autorità italiana che era nella posizione ideale per condurre un indagine separata sulla condotta di Amazon in Italia”, scrivono da Bruxelles prendendo atto della decisione, sottolineando la “stretta collaborazione” nell’ambito della Rete europea della concorrenza ECN. Il forum di coordinamento e cooperazione è nato per garantire “l’uso efficiente delle risorse e un’applicazione efficace delle regole sulla concorrenza dell’UE”. Nello specifico, fanno sapere dagli uffici comunitari, “l’attribuzione della causa è stata concordata congiuntamente tra Italia e UE” per garantire il miglior utilizzo delle risorse “a vantaggio dei consumatori e delle imprese europee”.

Da Bruxelles ricordano poi che nei confronti della società di Jeff Bezos sono aperte ed ancora in corso altre indagini. Riguardano l’utilizzo improprio dei dati aziendali dei venditori indipendenti che utilizzano la piattaforma, che anche in questo caso consente dei privilegi per la propria attività al dettaglio. Una seconda istruttoria riguarda le pratiche commerciali della multinazionale sulle modalità attraverso le quali spinge i propri servizi come Buy Box e il programma fedeltà Prime. Su questo programma ha puntato i riflettori il garante per la concorrenza italiano guidato dal presidente Roberto Rustichelli. Secondo l’Autorità tra i diversi vantaggi l’etichetta Prime, “consente di vendere con più facilità ai consumatori più fedeli aderenti all’omonimo programma di fidelizzazione di Amazon”.

All’annuncio della mega multa, la società ha subito annunciato ricorso ritenendo la sanzione e gli obblighi imposti “ingiustificati e sproporzionati”. “Siamo in profondo disaccordo, più della metà di tutte le vendite in Italia sono generate da piccole e medie imprese – viene spiegato in una nota – e il loro successo è al centro del nostro modello economico. Queste hanno molteplici canali per vendere i loro prodotti sia online che offline: Amazon è solo una di queste opzioni”.

In passato la società di Bezos aveva vinto un ricorso contro la Commissione europea davanti alla Corte di giustizia. In quel frangente la multa di 250 milioni (annullata poi dal tribunale), riguardava l’apertura di una filiale nel Lussemburgo, collettore dei proventi delle vendite sul territorio dell’Unione Europea, che le consentiva un indebito vantaggio fiscale, pagando tasse quattro volte inferiori rispetto alle compagnie locali soggette alla normativa fiscale nazionale.

Tags: abuso di posizione dominanteamazonautorità garante della concorrenza e del mercatoconcorrenza UeJeff BezosRoberto Rustichelli

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

Privacy, aperte due indagini sul trasferimento dei dati UE verso Stati Uniti attraverso servizi cloud Amazon e Microsoft

27 Maggio 2021
Digital

Amazon, Corte UE annulla la decisione della Commissione: nessun vantaggio alla filiale in Lussemburgo

12 Maggio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione