- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Gli Stati chiedono flessibilità sui piani strategici PAC, ma la Commissione conferma la scadenza di fine anno

Gli Stati chiedono flessibilità sui piani strategici PAC, ma la Commissione conferma la scadenza di fine anno

"Per noi è fondamentale che siano inoltrati il prima possibile, poi vedremo se ci sarà la possibilità di emendarli", dice il commissario Janusz Wojciechowski. Repubblica Ceca, Ungheria e Lussemburgo avvertono che presenteranno un piano incompleto al 31 dicembre 2021

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
14 Dicembre 2021
in Agricoltura
piani strategici grano

Janusz Wojciechowski

Bruxelles – Flessibilità nei tempi di presentazione dei loro piani strategici nazionali in attuazione della nuova politica agricola comune (PAC). E’ quanto hanno chiesto i ministri europei dell’Agricoltura ieri (13 dicembre) in un confronto con la Commissione Europea al Consiglio Agricoltura e Pesca, in corso a Bruxelles. Una Commissione che non solo ha confermato la scadenza fissata per il 31 dicembre, ma ha anche ribadito l’importanza di ricevere i piani il “prima possibile” e al più tardi entro fine anno.

A dirlo in conferenza stampa, una volta ultimati i lavori sulla parte agricola del Consiglio, è il commissario per l’agricoltura Janusz Wojciechowski. “Per noi è fondamentale che siano inoltrati il prima possibile, poi vedremo se ci sarà la possibilità di emendarli, ma questo riguarderà il dialogo che avremo con i singoli Stati membri su come migliorare i piani”, ha chiarito. Prima dell’inizio della riunione, già tre Stati membri avevano chiarito che non riusciranno a presentare all’Esecutivo comunitario un piano strategico completo sulla nuova PAC entro il 31 dicembre. In un documento datato 9 dicembre, Repubblica Ceca – sostenuta dall’Ungheria e Lussemburgo – ha messo le mani avanti sulla scadenza fissata dalla Commissione Europea scrivendo che “idealmente il nostro obiettivo è rispettare la scadenza del primo gennaio 2022, ma questa non sarà la versione definitiva”, avvertono.

Per i tre Stati membri il problema è il ritardo su tutta la legislazione secondaria della nuova PAC, di cui le discussioni sono state avviate solo a settembre e di cui l’Europarlamento ha rinviato la scorsa settimana il voto sui due atti delegati non prima del 9 gennaio 2022. Il rinvio del voto in Parlamento – che secondo qualcuno avrebbe significato uno slittamento anche della scadenza sui piani strategici da parte degli Stati – in realtà non porterà a questo e l’Esecutivo insiste per ricevere i piani completi. L’adozione dei piani strategici nazionali deve avvenire quanto prima per dare modo agli Stati membri di poter aggiornare per tempo la propria legislazione nazionale, dal momento che la nuova politica agricola comune sarà in vigore dal primo gennaio 2023. “Questa sarà una fase chiave per l’attuazione della PAC”, ha concluso il commissario polacco, ammettendo di essere già in contatto con il ministro francese, Julien Denormandie, che dal primo gennaio gennaio guiderà il Consiglio Agricoltura, in quanto Francia nuovo presidente di turno dell’UE per i prossimi sei mesi.

Tags: Janusz Wojciechowskinuova pacpiani strategicipolitica agricola comune

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zucchero consumatore [foto: Imagoeconomica]
Agricoltura

Wojciechowski: “‘No’ alla reintroduzione di quote per lo zucchero”

6 Novembre 2024
stato di diritto
Politica

Niente soldi dalla Pac per chi non rispetta lo Stato di diritto: la proposta degli scandinavi

24 Settembre 2024
Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac
Agricoltura

Le modifiche della Politica Agricola Comune potranno essere applicabili dagli agricoltori già nel 2024

13 Maggio 2024
Politica agricola comune Pac agricoltura
Agricoltura

Il Parlamento Europeo mette un nuovo sigillo alla modifica della Politica Agricola Comune

24 Aprile 2024
agricoltori pac
Agricoltura

Via libera dal Consiglio dell’Ue alla modifica della Pac nel pieno delle nuove proteste degli agricoltori

26 Marzo 2024
Economia

Wojciechowski: “La Commissione continua i negoziati con il Mercosur”

25 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione