- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Sicurezza alimentare, gli Stati UE sostengono il meccanismo europeo di preparazione e risposta alle crisi

Sicurezza alimentare, gli Stati UE sostengono il meccanismo europeo di preparazione e risposta alle crisi

Approvate al Consiglio Agricoltura le conclusioni sul piano UE per salvaguardare l'approvvigionamento alimentare in Europa. Focus sull'integrità del mercato interno e della mobilità transfrontaliera di persone, beni, servizi e capitali anche durante le crisi come il COVID-19

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
14 Dicembre 2021
in Agricoltura
sicurezza alimentare

Bruxelles – Rendere il sistema alimentare europeo a prova di futuro contro potenziali rischi. I ministri europei dell’agricoltura – riuniti a Bruxelles nell’ultimo Consiglio a guida della Slovenia – hanno approvato ieri (13 dicembre) le conclusioni su un piano per proteggere il sistema di approvvigionamento alimentare dell’UE da minacce future, sulla base del piano sulla sicurezza alimentare varato dalla Commissione UE lo scorso 12 novembre nell’ambito della strategia “Dal campo alla tavola”.

Sebbene i meccanismi esistenti siano riusciti a mitigare gli effetti peggiori della recente pandemia, “i ministri concordano sul fatto che le lezioni apprese da COVID-19 dovrebbero informare l’approccio dell’UE ai futuri disastri in futuro”. In particolare, gli Stati membri sottolineano l’importanza di mantenere l’integrità del mercato interno e sostengono che la mobilità transfrontaliera di persone, beni, servizi e capitali “dovrebbe essere mantenuta in caso di crisi. Inoltre, sostengono l’idea della Commissione di creare un meccanismo permanente per controllare il livello di preparazione dell’Europa alle minacce alla sicurezza alimentare, composto di esperti del comparto, ma di rispettare le competenze nazionali in linea con il principio di sussidiarietà. Infine, sottolineano l’importanza di una “comunicazione efficace con le parti interessate e il pubblico in generale per combattere la disinformazione e mantenere la fiducia del pubblico”.

“Queste conclusioni riflettono l’impegno degli Stati membri a salvaguardare l’approvvigionamento alimentare dell’Europa da potenziali minacce”, ha detto Jože Podgoršek, ministro dell’agricoltura sloveno. “Basandoci sulle lezioni apprese durante la pandemia, possiamo garantire che la nostra risposta alle crisi future sia coordinata a livello dell’UE e consenta la circolazione continua di persone, beni e servizi attraverso le frontiere”.

Tags: Consiglio Agricolturafarm to forkmeccanismo europeo risposta crisisicurezza alimentare

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

pesca
Agricoltura

Quote pesca, i ministri europei cercano un accordo sugli stock per il 2022

10 Dicembre 2021
fit for 55 Meloni
Cronaca

Nuove tecniche genomiche per l’agricoltura sostenibile, l’UE promette equilibrio tra innovazione e sicurezza

29 Novembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione