- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Draghi difende le misure italiane davanti ai leader europei. “Massima cautela per mantenere il vantaggio”

Draghi difende le misure italiane davanti ai leader europei. “Massima cautela per mantenere il vantaggio”

Il presidente del Consiglio ha ribadito le ragioni che sono alla base delle decisioni adottate per le restrizioni sui viaggi anche per i Paesi UE. Variante Omicron meno diffusa in Italia, serve cautela

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
16 Dicembre 2021
in Politica

Roma – “Le misure sono state adottate per mantenere il vantaggio. Il coordinamento dell’UE in materia sanitaria deve essere guidato dal principio di massima cautela”. Al Consiglio europeo l’Italia difende la decisione di far fare i test a chi arriva, anche con Green Pass, dai Paesi membri.

Ai leader il presidente del Consiglio Mario Draghi ha ricordato le 135 mila vittime a causa del Covid, la caduta di pari a 9 punti del PIL. Ora, con i numeri elevati delle vaccinazioni nel Paese (83-85 per cento di vaccinati e 500 mila dosi giornaliere) e “con la variante Omicron ancora meno diffusa in Italia che in altri Stati”, ha spiegato il premier “occorre mantenere questo vantaggio a protezione del nostro Sistema sanitario nazionale”.

Riguardo al testing e alla flessibilità nazionale sulle misure, Draghi ha dunque ribadito ciò che aveva già ieri spiegato al Parlamento, rispondendo implicitamente alle critiche che Bruxelles aveva avanzato nei confronti dell’Italia che avrebbe agito da sola senza comunicare alla Commissione le restrizioni previste dall’ordinanza in vigore da oggi e fino al 31 gennaio.

Il sostanziale squilibrio dei dati di vaccinazione tra i 27 Paesi dell’UE e l’incidenza differenziata della nuova variante Omicron, sono dunque alla base delle nuove decisioni, adottate anche in previsione dei consueti rientri in Italia per le feste di fine anno.

Tags: consiglio europeocoordinamento sanitario UECovid 19digital green passmario draghirestrizioni ai viaggi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Non solo green pass. Il vertice del Consiglio dell'UE apre a misure restrittive, ma solo se proporzionate e su basi scientifiche [foto: European Commission]
Politica

COVID, l’UE per restrizioni coordinate ma proporzionate e su basi scientifiche

16 Dicembre 2021
Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, entra in sala per presiedere il vertice del leader, chiamati a garantire risposte comuni in materia di COVID [Bruxelles, 16 dicembre 2021. Foto: European Council]
Politica

UE al lavoro per risposte comuni sul COVID, si vuole evitare di agire ‘all’italiana’

16 Dicembre 2021
EU Digital COVID Certificate
Cronaca

L’UE chiede spiegazioni all’Italia sull’ordinanza che impone a tutti l’obbligo di test COVID negativo per entrare nel Paese

15 Dicembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione