- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Legge europea, la Camera approva la prima lettura. Il testo passa ora al Senato

Legge europea, la Camera approva la prima lettura. Il testo passa ora al Senato

La delega al governo contiene 9 direttive e 12 regolamenti per l'adeguamento delle norme nazionali alla legislazione di Bruxelles ed evitare. Il recepimento entro il 31 gennaio del 2023 consentirà di evitare nuove procedure d'infrazione e multe

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
16 Dicembre 2021
in Politica

Roma – La Camera dei Deputati ha approvato con 324 voti favorevoli (12 contrari e 25 astenuti) la legge di delegazione europea 2021.  La delega al governo prevede il recepimento entro il 31 gennaio 2023 di 9 direttive, i criteri di adeguamento della normativa nazionale e 12 regolamenti europei.

Il disegno di legge delega, che ora passa all’esame del Senato, contiene indicazioni e adeguamenti regolatori nelle materie che riguardano la protezione dei consumatori, l’esercizio finanziario e assicurativo, i trasporti e cooperazione nel settore fiscale.

La delega relativa ai regolamenti interessa i servizi di crowfunding alle imprese, il funzionamento della Procura europea (EPPO), le produzioni biologiche, medicinali veterinari e mangimi medicali, le norme di controllo sull’utilizzo dei fertilizzanti e l’esercizio del trasporto su strada di merci e persone.

“Con questi provvedimenti, scongiuriamo il rischio di apertura di nuove procedure di infrazione a carico del nostro Paese”, ha detto il presidente della Commissione per le Politiche europee Sergio Battelli, “non possiamo assolutamente permetterci di sprecare risorse pubbliche e pagare multe per ritardi e mancato adeguamento alla normativa”.

Positivo anche il commento del deputato del PD Piero De Luca secondo il quale “grazie all’Europa rafforziamo i livelli di protezione per i nostri cittadini”. De Luca ha poi ricordato le ultime iniziative legislative della Commissione con il pacchetto di misure per migliorare le condizioni dei rider e i lavoratori delle piattaforme digitali.

“E’ ora di assicurare a tutti pari garanzie sociali essenziali” e nella stessa direzione si colloca la proposta sul salario minimo europeo, per il vice capogruppo del PD, “l’occasione per risolvere a livello comunitario una tematica che riguarda la dignità stessa dell’occupazione e la qualità di vita dei lavoratori”.

Tags: camera dei deputatiDipartimento per le Politiche Europeelegge delegazione europea 2021Piero De LucaSergio Battelli

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Vincenzo Celeste (Immagine tratta dalla pagina YouTube di Paolo Zeriali)
Politica

Il Parlamento europeo voterà per la nuova Commissione a settembre 2024

10 Ottobre 2023
Politica

Via libera della Camera al decreto Ucraina. Montecitorio chiede anche l’aumento delle spese militari fino a 38 miliardi

17 Marzo 2022
Politica

Il tributo unanime a David Sassoli della politica italiana. Le Camere elogiano le doti rare del politico scomparso

11 Gennaio 2022
[foto: Ministero dell'Economia e delle finanze]
Cronaca

Via libera al piano di ripresa dell’Italia, Franco attende 25 miliardi al più tardi “a inizio agosto”

13 Luglio 2021
Cronaca

Zaki, Montecitorio impegna il governo a conferirgli la cittadinanza italiana. Anche Sassoli preme da Strasburgo

7 Luglio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione