- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Oltre un miliardo di euro per sostenere le infrastrutture transfrontaliere UE di connettività digitale

Oltre un miliardo di euro per sostenere le infrastrutture transfrontaliere UE di connettività digitale

Nell'ambito del programma Connecting Europe Facility previsti finanziamenti per la copertura 5G lungo corridoi transfrontalieri e per le piattaforme digitali connesse nei settori dei trasporti e dell'energia

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
16 Dicembre 2021
in Digital
Connettività Digitale UE

Strasburgo – È stato adottato oggi (giovedì 16 dicembre) dalla Commissione UE il primo programma di lavoro finanziato con oltre un miliardo di euro nell’ambito del Connecting Europe Facility (CEF), il programma europeo di sostegno alle infrastrutture europee per la connettività digitale nel periodo 2021-2023. I primi inviti a presentare proposte per la parte digitale del meccanismo UE saranno pubblicati a inizio gennaio del 2022.

Il sostegno del programma di lavoro è destinato alla copertura 5G lungo i corridoi transfrontalieri, per la realizzazione di nuove reti e federazioni di cloud, comunicazione quantistica e cavi sottomarini. Inoltre, il meccanismo UE andrà a implementare infrastrutture per la connettività digitale nell’ambito di progetti transfrontalieri nei settori dei trasporti e dell’energia e piattaforme digitali operative direttamente connesse.

Lo scopo è quello di portare la connettività gigabit in tutte le case dell’UE e la copertura 5G in tutte le zone abitate entro il 2030, come indicato nella Bussola Digitale presentata dalla Commissione nel marzo di quest’anno. Rafforzare le infrastrutture sarà anche essenziale per l’interconnessione di cloud, dati e calcolo, in linea con l’ambizione dell’Unione di mantenere la propria sovranità digitale.

“Gli investimenti nella connettività digitale transfrontaliera continueranno a rivestire un ruolo chiave per la trasformazione dell’Europa e la sua competitività”, ha sottolineato la vicepresidente della Commissione UE per il Digitale, Margrethe Vestager: “Il miglioramento delle reti e delle infrastrutture consentirà ai cittadini e alle imprese di accedere a nuovi posti di lavoro e competere su nuovi mercati“. Concetto ribadito dal commissario per il Mercato interno, Thierry Breton: “Una connettività sicura e veloce è il pilastro su cui costruiremo il decennio digitale europeo”, che “darà ai cittadini europei accesso alle competenze digitali e consentirà alle imprese di innovare nella sanità, l’istruzione e i servizi pubblici online”.

Tags: 5GCloudcompetenze digitaliConnecting Europe Facilityconnettività digitaleinfrastrutture digitaliMargrethe Vestagersovranità digitalethierry breton

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

L’Italia arranca sul fronte della competitività digitale. Ma i progressi del 2020 fanno sperare per la ripresa post-COVID

12 Novembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione