- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Aperte le iscrizioni per il Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR

Aperte le iscrizioni per il Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR

Rivolto a giovani autori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni, è giunto alla tredicesima edizione

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
20 Dicembre 2021
in Cultura

Si è aperto il 13° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo e rivolto a giovani
autori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni.

Il Premio, ideato e promosso dall’Associazione Culturale MATTADOR, è nato con l’intento di fare emergere e valorizzare
giovani talenti che scelgono di avvicinarsi a un percorso professionale e artistico nell’ambito della scrittura cinematografica.

Negli anni il Premio ha raggiunto una consolidata affidabilità che lo ha reso punto di riferimento nel settore del cinema e per
le case di produzione in cerca di nuovi talenti. Conferma ne sono i risultati conseguiti dai vincitori delle varie edizioni che si
sono affermati nel campo della sceneggiatura.

Le quattro sezioni e i relativi premi sono:
● Premio MATTADOR alla migliore sceneggiatura per lungometraggio: 5.000 euro.

● Premio MATTADOR al miglior soggetto: 1.500 euro. I finalisti al miglior soggetto, premiati con una Borsa di formazione,
sono accompagnati da sceneggiatori professionisti in un percorso di sviluppo dei loro progetti. Alla fine del percorso
formativo, il miglior lavoro di sviluppo riceve il premio di 1.500 euro.

● Premio CORTO86 alla migliore sceneggiatura per cortometraggio: offre una Borsa di formazione con la realizzazione del
cortometraggio tratto dalla sceneggiatura vincitrice. L’autore è accompagnato da tutor professionisti in tutte le fasi di
preproduzione, riprese e postproduzione del cortometraggio, di cui può firmare anche la regia. Il tema del Concorso per
l’edizione 2021/2022 è: “Il concetto di frontiera e transfrontaliero, di apertura e scambio interculturale, di condivisione,
fratellanza e inclusione. Il principio nasce e prende spunto dal prossimo evento GO! 2025 – Nova Gorica e Gorizia
Capitale europea della cultura 2025”.

● Premio DOLLY “Illustrare il cinema” alla migliore storia raccontata per immagini. Il vincitore, premiato con una Borsa di
formazione, è accompagnato da tutor professionisti in un percorso di sviluppo della propria storia, personalizzato in base
alla natura della sua idea, con l’elaborazione di un dossier completo di presentazione di un progetto filmico o di
animazione. Alla fine del percorso formativo, in base al risultato del tirocinio, può venire assegnato un ulteriore premio di
1.000 euro. Dall’edizione 2021/2022 del Concorso, siamo ancor più alla ricerca dei futuri autori che spontaneamente
usano le immagini invece delle parole per descrivere le loro storie, seguendo la celeberrima regola di sceneggiatura nota
come “show, don’t tell” ovvero “mostra, non raccontare”.

Il bando di concorso e i regolamenti del 13° Premio Mattador sono disponibili sul sito.
Consegna dei lavori: dal 15 febbraio al 15 aprile 2022 attraverso la piattaforma dedicata.

Tags: Premio Mattadorsceneggiatura

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cultura

Aperto il 15° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR 2023/2024

16 Gennaio 2024
Cultura

Torna il Premio Mattador per i giovani sceneggiatori

26 Gennaio 2021
Cultura

Anche quest’anno torna il Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador

8 Maggio 2020
Cultura

Torna il premio MATTADOR per la sceneggiatura

27 Gennaio 2020
Cultura

Arriva il decimo Premio per la sceneggiatura Mattador per giovani autori italiani e non

23 Gennaio 2019
Notizie In Breve

Parte il nono Premio Mattador per giovani sceneggiatori

9 Novembre 2017
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione