- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » UE, aumentano le aree marine protette. Nel 2020 +2 per cento

UE, aumentano le aree marine protette. Nel 2020 +2 per cento

Gli ultimi dati indicano 450.752 chilometri quadrati di patrimonio naturale marittimo sotto tutela. Eurostat conferma un'attenzione crescente, con l'Italia in prima linea

Renato Giannetti di Renato Giannetti
22 Dicembre 2021
in Cronaca

Bruxelles – Buone notizie per l’Unione europea: le aree marine protette aumentano. Il 2020 ha visto 9.751 chilometri quadrati di territorio protetto in più rispetto al 2019, per un totale di oltre 450 mila chilometri quadrati controllati e preservati. Eurostat registra in termini assoluti un aumento del 2 per cento nell’estensione dell’area marittima protetta dell’UE nell’ultimo anno. Ma i passi da gigante compiuti in questi ultimi anni sono misurabili con il raffronto su scala quinquinnale. Rispetto al 2015 il patrimonio marino UE sotto protezione è aumentato del 58 per cento.

Merito anche dell’Italia, che solo tra il 2019 e il 2020 ha saputo dichiarare sotto protezione 9.676 chilometri quadrati di territorio. Oggi, con oltre 21 mila chilometri quadrati di aree marine protette, è il sesto Paese dell’UE per tutela marina e marittima. Tra il 2019 e il 2020, i maggiori aumenti delle aree marine Natura 2000 sono stati registrati in Italia (80%, o 9.676 km2) e Belgio (4%, 46 km2). Il resto degli Stati membri non ha registrato praticamente alcun cambiamento. 

Comunque la si voglia guardare, non c’è dubbio che lo Stivale ha registrato progressi rimarchervoli. Qualcuno potrebbe dire che l’Italia ha fatto meno in passato, ma l’istituto di statistica europea ricorda che l‘identificazione delle aree preziose da proteggere “è molto più difficile in mare che a terra”, e questo è uno dei motivi per cui la designazione dei siti Natura 2000 marini è meno avanzata rispetto ai siti Natura 2000 terrestri. Questo spiega presunti ritardi ma soprattutto “importanti aumenti annuali” delle dimensioni delle aree marine protette in alcuni Stati membri dell’UE.

Tags: ambientedati eurostateurostatmarenatura 2000protezione mare

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Produzione concimi chimici [foto: Imagoeconomica]
Notizie In Breve

Ue, nel 2023 si riduce il commercio di prodotti chimici

6 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Un cormorano [Foto: MPF, Wikimedia Commons]
Agricoltura

Nell’Ue troppi cormorani, la Commissione pronta ad autorizzare la caccia

29 Ottobre 2024
Foto di Oxfam - Manifestazione davanti al Parlamento europeo ad aprile 2024 - Jade Tenwick
Green Economy

Oxfam: Superyacht e jet di 31 ricchi Ue producono le stesse emissioni di 13.393 cittadini europei

29 Ottobre 2024
Un piatto di spaghetti al Pomodoro. L'Italia è regina della pasta [foto: imagoeconomica]
Cronaca

Italia regina della pasta, nel 2023 i due terzi di produzione ed export sono tricolore

25 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione