- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » E-commerce in Europa: il boom dell’ultimo biennio per tutti i settori

E-commerce in Europa: il boom dell’ultimo biennio per tutti i settori

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
23 Dicembre 2021
in Economia, ADV

Negli ultimi due anni abbiamo assistito ad una nuova fase di crescita degli e-commerce che commercializzano in Europa, complice soprattutto l’emergenza sanitaria da Covid-19. L’espansione ha interessato tutti i prodotti di largo consumo ed è praticamente esplosa in ogni settore merceologico, con particolare riferimento al mondo della casa e della cura del giardino.

La crescita degli e-commerce nell’ultimo biennio

Al giorno d’oggi non è più importante sapere se i consumatori effettuano o meno acquisti online, perché ciò che conta è quanto spesso spenderanno. In buona sostanza i negozi online sono diventati un punto di riferimento per integrare o sostituire lo shopping che viene effettuato nei punti vendita fisici.

Grazie alla vasta gamma di soluzioni e-commerce, l’Europa offre un panorama molto diversificato e in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza. Gli acquirenti europei, anche attraverso il servizio di spedizione a domicilio in tempi rapidi e alle promozioni periodiche, possono vivere esperienze d’acquisto molto appaganti.

L’impatto dell’e-commerce in Europa e i settori coinvolti

Le statistiche parlano chiaro quando si tratta di mettere a confronto il commercio offline con quello online. Nell’ultimo biennio l’Italia ha registrato un tasso di crescita dell’e-commerce 16 volte superiore rispetto alle vendite tradizionali che avvengono nei negozi.

Le transazioni online sono quindi salite alle stelle e hanno coinvolto non solo il comparto alimentare, dell’elettronica e dell’abbigliamento, ma anche quello che riguarda gli articoli casalinghi e pensati per la cura degli spazi verdi. Del resto anche le scontistiche che vengono proposte in rete sono ben diverse dalle promo posizionate lungo le corsie o alla cassa.

I consumatori preferiscono comprare beni per la casa e il giardino perché hanno la certezza di risparmiare in modo significativo sul normale prezzo di listino. Il tutto restando comodamente a casa, quindi evitando il problema degli spostamenti, del parcheggio e delle lunghe code. Ricevere direttamente a casa gli articoli che più si preferiscono e distribuiti dalle migliori marche si rivela una grande comodità.

Acquisto online prodotti per la casa e il giardino

Il commercio digitale è in forte ascesa anche in Italia, con una crescita del 78% stando ai dati che sono stati raccolti durante il primo trimestre del 2021. Gli acquirenti italiani si dimostrano anche molto esigenti, per questo cercano di affidarsi a negozi online specializzati e che assicurano una vasta scelta, condizioni di vendita trasparenti, prezzi competitivi, spedizioni rapide, assistenza in fase pre e post vendita, oltre che cataloghi in costante aggiornamento.

Scegliere il prodotto giusto diventa quindi una priorità per chi vuole ottenere un risultato impeccabile e professionale. Questo aspetto diventa poi determinante quando bisogna acquistare attrezzi per la casa e il giardinaggio. In base alla complessità dell’attività da svolgere è fondamentale concentrare la scelta d’acquisto su articoli pensati per durare nel tempo, semplici da usare e che garantiscono elevate prestazioni nel complesso.

Ecco spiegato come mai giardinieri alle prime armi o con una lunga esperienza oggi preferiscono fare shopping online acquistando, ad esempio, su un sito di motoseghe da potatura professionali, in cui trovare tutto ciò che serve per poter eseguire in modo facile e veloce la manutenzione degli spazi verdi. Occorre infatti considerare che la gamma di motoseghe e potatori comprende modelli con caratteristiche tecniche assai differenti, per cui solo un rivenditore serio e affidabile potrà proporre i migliori modelli sul mercato.

E nei prossimi anni? L’e-commerce avrà un’importanza sempre maggiore e non potrebbe essere altrimenti. La comodità di acquistare un oggetto comodamente dal proprio smartphone e vederlo arrivare a casa in poche ore è un vantaggio enorme. È importante, dunque, che tutte le aziende decidano di investire il prima possibile sul proprio shop online per non restare fuori da questo mondo.

Tags: e-commercegiardinaggio

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
Economia

Rischio di vendite illegali, l’Ue chiede chiarimenti a Temu ai sensi del Dsa

11 Ottobre 2024
Cronaca

Corte Ue: “Cliccare sul pulsante che invia l’ordine implica obbligo di pagamento, e va specificato”

30 Maggio 2024
e-commerce Italia sviluppo shopping on line
Economia

L’e-commerce fa fatica a decollare: nel 2023 meno di tre imprese su dieci vendeva on-line

26 Febbraio 2024
sicurezza stradale
Cronaca

Sicurezza stradale: i progressi dell’Ue ci sono, ma sono troppo lenti

20 Ottobre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione