- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Quirinale, parte ufficialmente la corsa. Il presidente della Camera Roberto Fico convoca i grandi elettori

Quirinale, parte ufficialmente la corsa. Il presidente della Camera Roberto Fico convoca i grandi elettori

Alla grande incertezza politica del successore di Sergio Mattarella si aggiunge quella dei contagi e quarantene che potrebbero creare assenze e limitare la platea dei grandi elettori. Fico: "Al lavoro per garantire piena operatività e sicurezza

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
4 Gennaio 2022
in Politica

Roma – Alle tre del pomeriggio del 24 gennaio cominceranno le votazioni per l’elezione del tredicesimo presidente della Repubblica Italiana. Questa la data indicata da Roberto Fico, che “sentito il presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha convocato il Parlamento in seduta comune”.

Per questa nuova tornata presidenziale i grandi elettori sono 1008, 630 deputati, 320 senatori e 58 delegati dalle regioni. Numeri che già negli ultimi giorni sono messi in dubbio dalla nuova ondata di contagi e quarantene che potrebbero mettere in discussione una prerogativa di quella che è in assoluto l’assemblea più rappresentativa dei cittadini della Repubblica.

Diverse proposte sono state avanzate per mettere al riparo questa peculiarità e consentire a tutti di votare. La più semplice sarebbe quella di non assembrarsi in aula, che in queste occasioni viene riempita fino alle tribune, con gli ingressi solo al momento del voto. Per ora le regole restano le stesse che vietano il voto in presenza e non da remoto. Analoga richiesta fu negata dall’Ufficio di presidenza di Montecitorio per le votazioni ordinarie in tempi di lockdown e di contagi che avevano colpito numerosi parlamentari.

“Nelle prossime due settimane, all’attività ordinaria della Camera si affiancherà quella di preparazione al voto” ha scritto il presidente Roberto Fico in una nota. “Siamo al lavoro insieme al collegio dei questori per definire l’organizzazione e le misure per garantire la piena operatività e sicurezza del voto”.

Covid a parte, l’incertezza di queste elezioni è tutta politica con partiti e formazioni ancora in ordine sparso, dietro la quale il candidato con più possibilità è il presidente del Consiglio Mario Draghi. La sua elezione naturalmente darebbe lo stop alla vita del governo con la grande incognita di un nuovo accordo tra le forze attuali che lo sostengono.

Tags: draghiGrandi elettoripresidenza della RepubblicaQurinaleroberto fico

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Tesla electric cars are stationed in a storage area in the Zeebrugge port, northern Belgium on June 21, 2024. (Photo by JOHN THYS / AFP)
Notizie In Breve

Settore automotive, De Meo: “Interventi siano per una transizione davvero sostenibile”

10 Settembre 2024
Draghi e von der Leyen alla presentazione del rapporto "Il futuro della competitività europea". Foto: Nicolas Tucat / AFP
Economia

A Bruxelles ottima accoglienza per il rapporto Draghi

9 Settembre 2024
draghi
Economia

Svezia e Finlandia scrivono a Draghi per la roadmap sulla competitività. Si riaccende lo scontro tra aiuti di stato e fondo sovrano

22 Gennaio 2024
Economia

Garavaglia: “Indipendenza tecnologica è giusta flessibilità per limitare i costi della transizione”

22 Giugno 2023
unanimità
Editoriali

“Mercato interno”, le parole magiche che hanno sbloccato la Germania

21 Ottobre 2022
Politica

Draghi ripete la raccomandazione al prossimo governo: Le nostre alleanze sono storiche, attenti a non perdere credibilità

20 Ottobre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione