- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Yuriko Backes è la nuova, e prima, ministra delle Finanze di Lussemburgo

Yuriko Backes è la nuova, e prima, ministra delle Finanze di Lussemburgo

Sostituisce Pierre Gramegna, dimessosi per ragioni personali

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
5 Gennaio 2022
in Notizie In Breve
Yuriko Backes, nuova ministra della Finanze di Lussemburgo. La prima volta di sempre, per una donna. [foto: account twitter di Yuriko Backes]

Bruxelles – Yuriko Backes è la nuova ministra della Finanze di Lussemburgo. E’ la prima donna di sempre a ricoprire questo incarico. Cinquantunno anni, sostituisce Pierre Gramegna, che ha rinunciato al ruolo per ragioni personali.

Tra il 2010 e il 2016 ha servito come consigliera del primo ministro, lavorando fianco a fianco prima con Jean-Claude Juncker e poi con il successore, Xavier Bettel. Da giugno 2020 è stata a capo della rappresentanza della Commissione europea in Lussemburgo. Conosce l’Europa e i dossier europei. Per il Granducato e l’UE il nome appare sinonimo di garanzia.

Tags: LussemburgoYuriko Backes

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Xavier Bettel Lussemburgo
Politica

Il Lussemburgo si sposta verso destra con il ritorno dei popolari al governo. Ma Bettel rimane nel gabinetto

16 Novembre 2023
Cronaca

“Una sola salute”, in Lussemburgo una conferenza per migliorare la sanità pubblica nell’Ue

10 Novembre 2023
Xavier Bettel Lussemburgo
Politica

Il Granducato dell’incertezza. Bettel perde la maggioranza, ma per i popolari in Lussemburgo la strada è in salita

9 Ottobre 2023
Lussemburgo Elezioni
Politica

Tutto pronto per le elezioni in Lussemburgo. Popolari sempre in testa, ma dai tempi di Juncker non riescono a governare

6 Ottobre 2023
Cronaca

Stipendi degli insegnanti in Europa: dai “poveri” italiani, ai benestanti francesi, ai ricchi lussemburghesi

5 Ottobre 2023
Lussembuego e Germania modificano il Pnrr
Economia

Lussemburgo e Germania, modifiche al Pnrr. Ma sono minime

12 Dicembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione