- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » E’ morto David Sassoli, presidente dell’Europarlamento

E’ morto David Sassoli, presidente dell’Europarlamento

Aveva 65 anni, da fine dicembre ricoverato in Italia per una grave complicanza dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
11 Gennaio 2022
in Cronaca
David Sassoli, presidente del Parlamento europeo

David Sassoli, presidente del Parlamento europeo

Bruxelles – E’ morto nella notte tra lunedì e martedì David Sassoli, presidente dell’Europarlamento, che da fine dicembre era ricoverato presso il Centro di riferimento oncologico di Aviano, in Italia, per complicanze dovute a una disfunzione del sistema immunitario. Aveva 65 anni, era nato a Firenze ma cresciuto a Roma. Approda alla politica dopo una ventennale carriera giornalistica che lo ha portato tra le altre cose alla guida del Tg1 delle 20.

Dal 2009 lasciò la RAI per candidarsi al Parlamento Europeo con il Partito democratico, con cui fu eletto deputato con più di 400milla voti. Dal 2009 al 2019 ha ricoperto varie cariche istituzionali minori, diventando capo delegazione del gruppo del Partito Democratico al Parlamento europeo e nel 2014 vicepresidente del Parlamento responsabile del bilancio e della regione del Mediterraneo. Nel 2019 venne eletto presidente per la prima metà della nuova legislatura del Parlamento, il secondo presidente italiano dell’Eurocamera dopo Antonio Tajani.

Nei mesi scorsi aveva visto un peggioramento delle sue condizioni di salute. A settembre Sassoli era stato ricoverato a Strasburgo dopo aver contratto la legionella, che l’aveva portato a un severo caso di polmonite. Il presidente dell’Eurocamera era stato assente dalle attività parlamentari per due mesi, tornando a presiedere la sessione plenaria solo alla fine di novembre. Il suo mandato sarebbe scaduto naturalmente a metà gennaio, martedì prossimo (18 gennaio) il Parlamento avrebbe dovuto iniziare l’iter per votare il suo (o la sua) successore. Dopo aver inizialmente lasciato uno spiraglio aperto alla possibilità di ricandidarsi per un secondo mandato, a metà dicembre Sassoli ha annunciato il ritiro definitivo dalla corsa per la rielezione.

“Paradigma di stile, riservatezza, sobrietà. E di una merce rara, nella temperie della politica contemporanea: l’autorevolezza. Politica e morale”. Lo saluta così il suo staff sulla pagina Facebook del presidente del Parlamento: “David Sassoli ha combattuto e lavorato fino all’ultimo possibile istante, informandosi, partecipando attivamente alla causa del bene comune con curiosità e passione indomabili nonostante lo stato di salute sempre più precario, dopo la temporanea ripresa di qualche tempo fa”. Con la morte di Sassoli l’Europa e l’Italia perdono “un uomo delle istituzioni di primario livello”, che credeva fortemente “nella politica nella sua accezione più nobile, in un’Europa baluardo dei diritti e delle opportunità, nell’impegno a favore delle persone più deboli e indifese, nella lotta contro ogni forma di ingiustizia e prevaricazione”, e tutto questo “sempre con il sorriso”.

Un mandato segnato dalla sfida del Coronavirus, che ha costretto Sassoli a “reinventarsi” l’istituzione dell’Eurocamera per fare in modo che potesse continuare a esercitare la sua funzione legislativa anche a distanza e anche tra le restrizioni. Quello europeo è stato il primo Parlamento al mondo a organizzarsi con procedura di voto a distanza (con procedura elettronica), aprendo la strada anche a nuove forme di votazione mista.

A nome del Parlamento, Sassoli ha guidato lo storico negoziato sul bilancio a lungo termine dell’UE, a cui in maniera inedita si è legato il fondo di ripresa Next Generation EU da 1,8 trilioni di euro, tra prestiti e fondo perduto. Il Parlamento, insieme al suo presidente, hanno negoziato per settimane con il Consiglio per ottenere ulteriori finanziamenti in programmi come Horizon Europe o Erasmus, il fondo per gli scambi studenteschi dentro l’UE, e per un ruolo rafforzato dell’Emiciclo nel controllo del Next Generation EU. Ma di questo negoziato, sarà ricordata in particolare la battaglia di Sassoli per vincolare i fondi di bilancio al rispetto dello Stato di diritto attraverso un sistema di condizionalità.

Tags: David Sassoliparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

David Sassoli
Politica

Il presidente del Parlamento UE Sassoli ricoverato per una “grave complicanza” al sistema immunitario

10 Gennaio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione