- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Macron ‘bacchetta’ la Germania su Nordstream2. “Nucleare per la sovranità. Europa non ha gas”

Macron ‘bacchetta’ la Germania su Nordstream2. “Nucleare per la sovranità. Europa non ha gas”

Il presidente francese rivendica una volta di più il ricorso al nucleare. "Compatibile con ambiente e sovranità"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
11 Gennaio 2022
in Economia
Il presidente francese Emmanuel Macron critica le scelte tedesche in materia energetica. L'Europa non ha il gas, ricorda, e chiederlo ai russi è un rischio. Avanti col nucleare [Parigi, 11 gennaio 2022]

Bruxelles – ‘Sì’ al nucleare, e ‘no’ al gas. O meglio: ‘sì’, ma sarebbe meglio di no. La Francia di Emmanuel Macron, decisa a lavorare con Berlino per rilanciare l’Europa, traccia un solco con la Germania. La questione energetica è una questione non tanto ideologico, quanto politica. Il presidente francese si presenta all’Eliseo per la conferenza stampa di rito al termine dell’incontro con il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel. Qui risponde a un’inviata tedesca che chiede un parere sulla volontà di Berlino di procedere con il raddoppio del gasdotto Nordstream, che tanto fa discutere nell’UE come nel partito popolare europeo.

“Per uscire dal carbone o si usa il gas o il nucleare, e l’Europa non ha gas“, la risposta di Macron. Grande fautore dell’energia da atomo e rispettoso della cultura energetica nazionale, l’inquilino dell’Eliseo di fatto si dissocia con le strategie del partner comunitario. “Il riconoscimento del nucleare come fonte a basse emissioni è molto importante”, poiché “è coerente in termini di sostenibilità e di sovranità”.

E’ in questo secondo passaggio, con il riferimento alla sovranità, che Macron mostra la diversità di vedute e approcci. L’Europa non ha gas e deve chiederlo al fornitore più vicino. I francesi temono che un’uscita completa dal nucleare abbandoni il vecchio continente alla dipendenza della Russia. Continuando con i reattori, invece, si può ridurre questa eventualità al minimo. Il messaggio è chiaro: delle due strade obbligate per chiudere l’era del modello produttivo iper-inquinante e non sostenibile, i tedeschi hanno scelto la via più impervia.

Michel preferisce non entrare nel merito di una questione. E’ consapevole che “sulla tassonomia il dibattito è in corso” così come il ragionamento, e che la volontà di perseguire la via del rispetto dell’ambiento e del contrasto ai cambiamenti climatici richiede sforzi e sacrifici. “Vogliamo fare dell’Europa un continente sostenibile, e per questo servono obiettivi credibili”.

Tags: Emmanuel Macronenergiagermanianordstream2nuclearesostenibilità

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

la centrale nucleare di Grohnde, in Germania. La Germania valuta l'astensione sulle nuove regole UE in materia [foto: Wikimedia]
Green Economy

Investimenti ‘verdi’, slitta al 21 gennaio il parere degli “esperti” su gas e nucleare nella tassonomia

10 Gennaio 2022
Thierry Breton armi
Green Economy

Nucleare di nuova generazione, l’UE stima oltre 500 miliardi di investimenti necessari fino al 2050

10 Gennaio 2022
nucleare
Opinioni

Il nucleare è politicamente rischioso

3 Gennaio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione