- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Partenariato UE-Catalyst, primo bando per tecnologie ‘verdi’ dal fondo che lega Bruxelles a Bill Gates

Partenariato UE-Catalyst, primo bando per tecnologie ‘verdi’ dal fondo che lega Bruxelles a Bill Gates

La partnership punta a mobilitare 820 milioni di euro in investimenti per il clima tra il 2022 e il 2027, con focus sugli obiettivi di riduzione delle emissioni del Green Deal europeo. Per essere finanziati, i progetti su larga scala dovranno avere sede in UE

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
12 Gennaio 2022
in Green Economy
eni

Bruxelles – Idrogeno pulito, cattura diretta dell’aria (per estrarre CO2), carburanti sostenibili per l’aviazione e accumulo di energia. Entra nel vivo la partnership tra la Commissione Europea e il filantropo co-fondatore di Microsoft Bill Gates che ieri (11 gennaio) hanno aperto il primo bando per progetti di tecnologie verdi innovative in questi quattro campi, che abbiano sede nell’Unione Europea per poter essere finanziati.

Nel quadro della COP26 di Glasgow, la conferenza sul clima delle Nazioni Unite, Ursula von der Leyen e Gates hanno consolidato il partenariato UE-Catalyst, iniziativa per finanziare progetti su larga scala per nuove tecnologie che sostengano la transizione verde. Prevede di mobilitare 820 milioni di euro (circa un miliardo di dollari) in investimenti per il clima tra il 2022 e il 2027 mirati al Green Deal europeo e all’obiettivo climatico dell’UE per il 2030, ovvero la riduzione delle emissioni di gas serra di almeno il 55 per cento (rispetto ai livelli registrati nel 1990).

Gates è a capo di Breakthrough Energy Catalyst, un gruppo di investitori che si è impegnato a investire in imprese energetiche emergenti per favorire la transizione. Dalla parte di Bruxelles, i finanziamenti arriveranno dal programma di ricerca Horizon Europe e dal Fondo per l’innovazione, in parte finanziato dalle entrate del sistema di scambio di quote di emissioni dell’UE (il sistema ETS). Il bando resterà aperto formalmente fino al 31 dicembre 2027, ma i progetti in cerca di finanziamento nella prima metà del 2023 dovranno presentare la domanda entro il 13 maggio 2022, momento in cui Catalyst avvierà il suo primo ciclo di valutazioni.

Tags: accumulo di energiaBill Gatescarburanti sostenibili per l’aviazionecattura diretta dell’ariacommissione europeaidrogeno pulitoursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

L'Europa del nucleare rappresenta una fetta importante del mix energetico complessivo e dei singoli Stati membri
Cronaca

L’Europa del nucleare: 109 reattori in 13 Stati e un quarto dell’energia prodotta nell’UE

12 Gennaio 2022
combustibili fossili
Politica

Dalla finanza verde al taglio delle emissioni, alla COP26 l’UE punta ad affermare la sua leadership climatica

28 Ottobre 2021
Green Economy

Emissioni zero 2050, alleanza UE-Bill Gates per lo sviluppo di nuove tecnologie pulite

2 Giugno 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione