- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Argentina, Australia e Canada fuori dalla lista di Paesi a cui garantire viaggi “non essenziali” in UE

Argentina, Australia e Canada fuori dalla lista di Paesi a cui garantire viaggi “non essenziali” in UE

Aggiornato l'elenco dei Paesi extra UE ai quali il Consiglio raccomanda di revocare le restrizioni temporanee ai viaggi non essenziali nell'UE

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
17 Gennaio 2022
in Cronaca
viaggi

Bruxelles – Il Consiglio dell’Unione europea ha deciso oggi (17 gennaio) di rimuovere Argentina, Australia e Canada dalla lista dei Paesi extra UE per i quali gli Stati membri dovrebbero eliminare le restrizioni di viaggio. Una misura introdotta dall’Unione Europea all’inizio della pandemia di Coronavirus per evitare la diffusione di ulteriori contagi: la lista viene aggiornata dal Consiglio ogni 14 giorni e a pesare sulla rimozione o l’inserimento dei Paesi non europei è la loro situazione epidemiologica. Secondo le regole del Consiglio, per essere nella lista un Paese deve registrare meno di 75 casi di COVID-19 al giorno ogni 100 mila abitanti registrati negli ultimi 14 giorni.

La decisione del Consiglio è solo una raccomandazione, quindi gli Stati membri possono decidere in autonomia sulla gestione delle loro frontiere esterne ma è un modo per tentare un approccio coordinato sulla gestione del virus. Attualmente, nell’elenco dei Paesi extra UE a cui gli Stati membri dovrebbero eliminare le restrizioni di viaggio alle frontiere esterne ci sono Bahrein, Cile, Colombia, Indonesia, Kuwait, Nuova Zelanda, Perù, Qatar, Ruanda, Arabia Saudita, Corea del Sud, Emirati Arabi Uniti, Uruguay, Cina (previa conferma della reciprocità). Il Consiglio raccomanda di eliminare gradualmente le restrizioni anche per le regioni amministrative speciali della Cina, Hong Kong e Macao. 

Quello della “lista aggiornata” è un sistema che non vivrà ancora a lungo, a novembre la Commissione Europea ha proposto agli Stati un nuovo approccio per la gestione dei viaggi dentro l’UE, sia tra Stati membri sia dai Paesi extra UE: vista la crescente diffusione dei vaccini in tutto il mondo, dal primo marzo 2022 si porrà fine all’elenco aggiornato. Ai Ventisette si chiede di accogliere tutti i viaggiatori vaccinati con uno dei vaccini autorizzati nella UE (Biontech-Pfizer, Moderna, Johnson&Johnson e AstraZeneca) ma anche quelli che hanno completato il processo di elenco degli usi di emergenza dell’Organizzazione mondiale della Sanità, ai quali sarà richiesto in aggiunta di presentare un risultato negativo di un test PCR per il Coronavirus.

Tags: AustraliaCanadacommissione europeaconsiglioCovid 19pandemiaviaggiviaggi extra ueviaggi non essenziali

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Commissione UE rassicura: il quadro regolatorio introdotto per aiutare il settore aereo a far fronte alle ricature della pandemia impedisce i voli fantasma [foto: European Commission]
Economia

COVID, l’UE: “Normativa vigente impedisce i voli fantasma”

13 Gennaio 2022
green pass
Cronaca

Dal primo febbraio il Green Pass per viaggiare in UE avrà validità standard di 9 mesi

21 Dicembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione