- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’UE pronta a fare degli enti locali le capitali europee per l’inclusione e la diversità

L’UE pronta a fare degli enti locali le capitali europee per l’inclusione e la diversità

Tempo fino al 15 febbraio per partecipare. Il premio, targa e promozione del territorio, riguarda le realtà da meno di 50mila abitanti e quelle da oltre 50mila abitanti. Dalli: "Vogliamo che i vincitori siano di ispirazione per gli altri"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
17 Gennaio 2022
in Cronaca
Il logo della Capitale europea per l'inclusione e la diversità, la nuova iniziativa della Commissione UE per il vivere insieme [foto: Commissione europea]

Bruxelles – Sostenibilità non è solo rispetto dell’ambiente, è anche rispetto per gli altri. La Commissione europea lancia il premio volto a misurare il grado di socialità delle città. Il 2022 marcherà l’avvio del programma per la ‘Capitale europea per l’inclusione e la diversità‘. La prima edizione di questa iniziativa distingue i centri urbani da meno di 50mila abitanti e quelli con più di 50mila abitanti. Possono dunque esistere due diversi tipi di categorie di modelli di integrazione, e ognuno ha tempo per partecipare fino al 15 febbraio sull’apposito portale.

In palio non ci sono soldi, ma la possibilità di mostrare agli altri la via del vivere insieme, nel rispetto del motto dell’Unione europea – “Uniti nella diversità” – che sintetizza la natura del progetto di integrazione. “Non ci sono premi in denaro per i vincitori”, precisano a Bruxelles. “Tutti i vincitori riceveranno comunque premi simbolici”, come un trofeo fisico e diplomi personalizzati con cornice. Oltre a ciò alla capitale europea per l’inclusione e la diversità verrà fornito un logo elettronico per promuovere il loro status di città vincitrice. I vincitori del Gold Award saranno inoltre promossi attraverso brevi video speciali in inglese sul sito web del Premio e nelle attività di promozione post-evento su varie piattaforme di social media dei servizi della Commissione Europea.

Per ottenere marchio e promozione sono necessarie iniziative di diversità e inclusione che affrontano tutti i motivi di discriminazione (sesso, razza o origine etnica, religione o convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale) e intersezionalità. Si tratta di programmi rivolti a chi già si trova sul territorio e a chi arriverà, visto il fenomeno migratorio in atto. “Tali iniziative potrebbero essere già state attuate o essere in fase di attuazione”, precisa l’istituzione comunitaria. Dunque non serviranno necessariamente progetti nuovi, ma potrebbero bastare quelli già cantierati e finanziati.

“Con i premi Inclusion and Diversity, il lavoro eccezionale svolto dalle comunità e le città saranno riconosciute ed evidenziate come fonte di ispirazione per gli altri”, sottolinea inea Helena Dalli, commissaria per l’Uguaglianza. “Città e comunità locali contribuiscono a promuovere il senso di appartenenza e la condivisione di valori comuni. Laddove la diversità è una priorità, è anche fonte di ricchezza e innovazione”.

Tags: commissione europeaComunidiversità culturaleenti localihelena dalliinclusione socialeintegrazionevalori europei

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione