- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il Parlamento UE potenzia le commissioni Esteri, Ambiente, Libertà civili, Economia e Diritti delle donne

Il Parlamento UE potenzia le commissioni Esteri, Ambiente, Libertà civili, Economia e Diritti delle donne

Per la seconda parte della legislatura l'intenzione sembra essere quella di lavorare con più vigore a tutte le sfide immediate dell'Unione

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
21 Gennaio 2022
in Politica, Cronaca
Lavori in commissione parlamentare. Il Parlamento EU potenzia le commissioni chiave per la seconda parte della legislatura [foto: Wikimedia]

Bruxelles – Quasi tutto come prima, ma la differenza con la prima parte di legislatura europea non è minima. Per gli ultimi due anni e mezzo di mandato il Parlamento europeo ridisegna il proprio assetto interno, e potenzia le commissioni ‘chiave’ per il prosieguo del quinquennio. Come sempre a metà mandato, si opera una revisione del numero dei membri degli organismi istituzionali. Nessuno di questi vede una diminuzione nel numero dei componenti, ma cinque sulle ventitré tra commissioni e sottocommissioni vede crescere gli addetti ai lavori che inizieranno di qui a breve.

In questo rimescolamento dei seggi salta agli occhi gli organismi che sono stati rimpolpati. La commissione Affari esteri, che dovrà misurarsi, tra le varie cose, sulle tensioni sempre più complicate con la Russia e la questione ucraina. Qui si è deciso di aggiungere otto nuovi parlamentari rispetto a prima. Altra variazione ‘corposa’, con ben sette componenti aggiuntivi, per la commissione Ambiente e Salute pubblica, responsabile del grosso del lavoro per quanto riguarda sostenibilità e risposta alla pandemia di COVID. Ancora, cresce la commissione Affari economici, che tra le altre cose sarà chiamata ad occuparsi di tutti i file relativi ad andamento economico e ripresa. Ancora, forze fresche per la commissione Diritti delle donne, in un momento dove la parità di genere viene collocata in alto nell’agenda a dodici stelle.

I cambiamenti apportati all’interno del Parlamento europeo suggeriscono un messaggio politico per cui l’istituzione direttamente eletta dell’UE intenda lavorare con rinnovato impegno sui temi più rilevanti, e per questo potenzia le commissioni che questi dovranno lavorare da qui a fine legislatura.

Tra questi temi il rispetto dei valori fondamentali e dello Stato di diritto. La commissione Libertà civili è tra le cinque a veder aumentare il numero di seggi. Una mossa che suona da avvertimento per Polonia e Ungheria, con cui l’UE ha contenziosi ancora aperti. Proprio dalla commissione Libertà civili è partita la messa in stato d’accusa contro il governo di Budapest, sostenuta poi dall’intera Aula.

I membri di ciascuna commissione parlamentare saranno indicati dai gruppi, mentre presidenti e vicepresidenti saranno oggetto di voto, in programma la prossima settimana.

Tags: affari estericommissioni parlamentaripandemiaparlamento europeoripresarussia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione