- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Il “Sistema Italia” rafforza i già robusti legami con il Belgio

Il “Sistema Italia” rafforza i già robusti legami con il Belgio

L'ambasciatore nel regno, Francesco Genuardi, ha dato il via ad Anversa ad una serie di incontri tra il settore produttivo e dell'export italiano con le controparti belghe

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
24 Gennaio 2022
in Economia
Hendrick De Somer, Tobia ridona la vista al padre (dettaglio)

Hendrick De Somer, Tobia ridona la vista al padre (dettaglio)

Bruxelles – Nell’ambito delle attività di promozione integrata economica e culturale e nel quadro di una rafforzata diplomazia del Made in Italy basata sulle priorità del PNRR, l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha realizzato lo scorso venerdì 21 gennaio una prima “missione di sistema” nelle Fiandre, ad Anversa (cui faranno seguito ulteriori missioni in altre province belghe destinatarie dell’export italiano). Della missione facevano parte i responsabili degli Uffici ICE, Istituto di Cultura, Camera di commercio ed ENIT di Bruxelles per esplorare le opportunità derivanti dalla regione del nord del Belgio.

I legami con l’Italia, ricorda una nota, sono già molteplici e suscettibili di ulteriori margini di crescita.  I recenti dati molto positivi di quest’anno relativi all’export italiano in Belgio, cresciuto notevolmente rispetto allo scorso anno, e quelli relativi all’interscambio, che nel 2021 sfiorano la cifra bilaterale record di 40 miliardi, sono in parte sostanziale da ricondurre  ad Anversa ed alla regione fiamminga .

Ed è proprio al Porto di Anversa, al secondo posto in Europa dopo Rotterdam, che ha avuto luogo la prima tappa della missione guidata dall’Ambasciatore d’Italia in Belgio, Francesco Genuardi, insieme agli attori del Sistema Italia. La delegazione ha incontrato i responsabili delle due eccellenze italiane della navigazione, MSC e Grimaldi, oltre all’AD del Porto di Anversa, hub europeo strategico ed altre autorità della città per un giro d’orizzonte su come rafforzare ulteriormente, in una ottica di sistema, il Made in Italy in Belgio.

La missione è poi proseguita con la visita al Museo Plantin Moretus dove la mostra su Lodovico Guicciardini, mercante italiano del sedicesimo secolo, sottolinea i legami storici, commerciali e culturali tra l’Italia e le Fiandre, ed è terminata con incontri presso la sede di Anversa della Comunità di Sant’Egidio, che ha recentemente  facilitato la firma di un protocollo d’intesa con il Belgio con riferimento all’apertura di corridoi umanitari provenienti dalle zone in conflitto. 

In tale quadro di rilancio anche delle importanti relazioni culturali, la Rappresentanza diplomatica bilaterale italiana a Bruxelles ospiterà in Ambasciata un’iniziativa di diplomazia culturale che, grazie ad una collaborazione con Intesa San Paolo ed al suo “Progetto Cultura”, porterà a Bruxelles nei prossimi giorni il dipinto di Hendrick de Somer (Enrico il fiammingo, 1650 ca.) “Tobia ridona la vista al padre”, al momento esposto presso le Gallerie d’Italia a Napoli, che rimarrà nella sede diplomatica fino a fine marzo.

Tags: BelgioFrancesco Genuardiitalia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione