- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Irene Tinagli confermata presidente della commissione Affari economici dell’Europarlamento

Irene Tinagli confermata presidente della commissione Affari economici dell’Europarlamento

L'esponente del PD continua nel suo ruolo anche seconda parte della legislatura. "Farò del mio meglio"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
24 Gennaio 2022
in Politica, Cronaca
Irene Tinagli mentre presiede i lavori della commissione Affari economici. E' stata confermata alla testa dell'organismo per la seconda parte della legislatura[archivio]

Bruxelles – Irene Tinagli (PD/S&D) è stata confermata alla guida della commissioni Affari economici del Parlamento europeo, incarico che l’europarlamentare del PD svolgerà fino alla fine della legislatura. Toscana, 47 anni, Tinagli aveva preso funzione il 16 settembre 2019, subentrando a Roberto Gualtieri dopo che quest’ultimo aveva rinunciato per andare a fare il ministro dell’Economia nel secondo governo Conte. “Ringrazio tutti i gruppi e i colleghi per la fiducia e il supporto”, il commento dopo il voto. “Abbiamo lavorato insieme in modo costruttivo nella prima metà della legislatura e farò del mio meglio per mantenere questo spirito nella prossima metà”.

La ri-elezione di Tinagli – che incassa complimenti e felicitazioni del presidente dell’Eurogruppo, Paschal Donohoe, e del vicepresidente esecutivo della Commissione UE, Valdis Dombrovskis – rientra nella più ampia intesa raggiunta tra i diversi gruppi parlamentari per la ri-organizzazione istituzionale di metà mandato. Questa comprende la sostanziale conferma di tutti i ruoli presidenti e vicepresidente di commissione. In tal senso è attesa anche la riconferma di Antonio Tajani (FI/PPE), alla guida della commissione Affari costituzionali, in occasione della riunione per il rinnovo dei suoi membri in programma mercoledì (26 gennaio).

Rispetto a inizio legislatura cambia la testa della commissione Lavoro e affari sociali, fino ad oggi presieduta da Ďuris Nicholsonova, dei conservatori (ECR), e che invece per questi due anni e mezzo passa nelle mani del liberale Dragos Pislaru.

Dopo essere stata confermata ala suo posto per Irene Tinagli si prospetta subito lavoro serrato, con le audizioni dei commissari europei Paolo Gentiloni (Economia) e Dombrovskis (Economia al servizio delle persone), già calendarizzate per la mattina di domani (25 gennaio). “Due importanti audizioni sul futuro della governance economica europea, l’attuazione dei piani di ripresa e delle politiche del lavoro”, ricorda.

Tags: antonio tajanicommissione affari economiciIrene Tinaglilegislatura europeaparlamento europeoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione