- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Accordo lontano per il Quirinale. Conte scarica Draghi, il centrodestra cala la terna Moratti, Pera, Nordio ma non convince PD, Cinquestelle e sinistra

Accordo lontano per il Quirinale. Conte scarica Draghi, il centrodestra cala la terna Moratti, Pera, Nordio ma non convince PD, Cinquestelle e sinistra

Votazioni anche oggi a vuoto, resta lo stallo tra i due blocchi ma scendono le quotazioni del premier. Contrari al suo trasloco sul Colle Lega e M5S. Il centrosinistra boccia la rosa del centrodestra e Letta propone un vertice ristretto per la giornata di domani. La sorpresa del giorno è Mattarella che è stato il più votato

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
25 Gennaio 2022
in Politica
dav

dav

Roma – Il dialogo prosegue ma l’accordo rimane lontanissimo. Seconda giornata con le schede bianche (527 su 976 votanti) a scandire il risultato e l’opzione Draghi che sta incontrando più ostacoli del previsto. Il quorum ancora alto non aiuta i leader che hanno moltiplicato i colloqui aspettando che qualcosa si sblocchi.

L’unica novità arriva dal vertice del centrodestra che sforna una terna di nomi Marcello Pera, Letizia Moratti e Carlo Nordio, ma che non sembra destinata ad avere vita lunga, in sostanza un modo nobile per prendere ancora tempo. “Non è una rosa tattica – precisa la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni – sono tutti nomi di rispetto”.

Nonostante il segretario del PD Letta la definisca inizialmente una lista “di qualità”, al termine del vertice con Conte e Speranza la nota congiunta non lascia margini: “Scelte rispettabili ma non riteniamo che su quei nomi possa svilupparsi la larga condivisione necessaria”. PD, M5S e LeU confermano la volontà di una soluzione condivisa super partes, nessuna rosa di nomi contrapposti ma la proposta di un incontro per domani tra delegazioni ristrette. “Chiudiamoci in una stanza a pane e acqua fino a quando non chiudiamo, domani è il giorno chiave” dice Letta all’uscita del summit.

Il segretario del PD parte con la carta di Mario Draghi “da proteggere” ma da domani lo schema Dem potrebbe cambiare. Il paletto davanti alla salita del Quirinale per il premier lo piazza il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte dopo la riunione con i grandi elettori. “Se abbiamo affidato a un timoniere una nave in difficoltà non ci sono le condizioni per fermare i motori, cambiare equipaggio e chiedere al timoniere un nuovo incarico”, dice mettendosi a ruota con Salvini che la pensa più o meno allo stesso modo.

Il vertice tra alleati del centrosinistra si svolge così con il dubbio concreto che il gruppo del M5S non tenga alle spinte di chi teme la fine della legislatura. Le parole di Conte che blindano Draghi a Palazzo Chigi sono indicative degli umori di un gruppo poco controllabile.

Lo stallo granitico della seconda giornata di votazioni è alimentato dalle paure che arrivano da molte parti, le strade continuano ad avere più uscite ma nessuna soluzione ha più possibilità di altre. Resta in piedi anche lo schema che coltiva una parte del PD che non si rassegna ad abbandonare il bis di Mattarella e che nell’emergenza potrebbe riprendere quota. Il segnale forte ai leder negoziatori arriva dalle insalatiere che custodiscono le preferenze: quelle per il presidente uscente sono salite a 39 e Mattarella diventa il più votato insieme a Paolo Maddalena scelto dagli ex M5S.

Il filo dell’incertezza continua ad avvolgere l’elezione presidenziale e anche l’avvio verso la quarta votazione con l’abbassamento del quorum alla maggioranza assoluta di 505 voti, per ora non sembra spingere verso un accordo.

A mettere fretta anche i venti di guerra che spirano dalla crisi russo-ucraina e che sta aumentando la tensione in occidente. I timori di un conflitto planano sulle votazioni del Quirinale allontanando la partita doppia di un possibile nuovo governo che si porterebbe dietro i rischi di una instabilità politica.

Tags: draghielezioni quirinaleEnrico Lettagiorgia melonigiuseppe conteMattarellaPresidente della RepubblicaQUirinaleRosa quirinale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Meloni
Politica

La giravolta dei meloniani sul bis di von der Leyen alla Commissione europea

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
La riunione del 17 ottobre 2024 su migrazione irregolare e rimpatri (foto: Giorgia Meloni via X)
Politica

L’estrema destra olandese vuole deportare i profughi irregolari in Uganda

17 Ottobre 2024
Consiglio Europeo Ucraina Allargamento Ue Ursula von der Leyen migrazione
Politica

Il vertice dei 27 Ue mentre si aggravano i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Ma a tenere banco sarà la migrazione

16 Ottobre 2024
Meloni migranti
Politica

Fortezza Europa: la linea Meloni sul rimpatrio delle persone migranti fa scuola in Ue

9 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione