- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Investimenti ‘verdi’, fronte anti-nucleare anche nell’Esecutivo UE. Il commissario Hahn minaccia il voto contrario

Investimenti ‘verdi’, fronte anti-nucleare anche nell’Esecutivo UE. Il commissario Hahn minaccia il voto contrario

In una intervista all'ANSA il commissario europeo al Bilancio precisa che se il testo del secondo atto delegato sulla Tassonomia europea resterà come nella bozza trasmessa agli Stati membri nella notte di capodanno "voterò contro". Preoccupa la definizione di energia di transizione per il nucleare

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
25 Gennaio 2022
in Green Economy, Politica
centrale nucleare ue

Bruxelles – Cresce un fronte anti inserimento di nucleare e gas nella tassonomia verde anche nella stessa Commissione Europea. “Devo aspettare la bozza finale ma non ho mai nascosto la mia opinione sul nucleare”, ha dichiarato oggi (25 gennaio) il commissario europeo al Bilancio, Johannes Hahn, in una intervista all’ANSA ed ad un gruppo di agenzie europee, precisando che se il testo del secondo atto delegato resterà come nella bozza trasmessa agli Stati membri nella notte di capodanno “voterò contro”.

Hahn è l’ultimo di una lunga fila di posizioni contrarie che si sono manifestate nelle ultime settimane intorno alla proposta della Commissione Europea sul sistema di classificazione delle attività economiche sostenibili, la cosiddetta Tassonomia verde, con cui Bruxelles punta a mobilitare forti somme di capitali (soprattutto privati) a favore della transizione ecologica. Voci contrarie dagli Stati, dal mondo ecologista e anche dall’Europarlamento, ma di fatto Hahn è il primo che formalmente vi si oppone facendo parte dello stesso collegio a guida Ursula von der Leyen che la bozza l’ha preparata.

Il commissario europeo al Bilancio Johannes Hahn

Il commissario austriaco sposa in pieno la linea del governo di Vienna che insieme alla Spagna, Lussemburgo, Danimarca e Germania si è formalmente opposta all’inclusione dell’energia dell’atomo, se pure a certe condizioni, tra gli investimenti sostenibili che la tassonomia dovrebbe coprire. Ma Vienna e Lussemburgo si spingono anche oltre la formale contrarietà e minacciano di procedere con un’azione legale contro l’Esecutivo europeo se bozza fosse adottata così come è. 

Ieri è stato pubblicato anche il parere (negativo) degli esperti che consigliano la Commissione attraverso la piattaforma UE sulla finanza sostenibile e secondo Hahn per avere il testo definitivo dell’atto delegato”ci vorrà ancora del tempo”. Per il commissario europeo il problema dei criteri sul nucleare è che manca una scadenza chiara sull’attività degli impianti, che quindi rischiano di non essere “di transizione”.

“Rispetto il fatto che si tratti di responsabilità nazionale ma la questione è parlare della tassonomia, della sostenibilità e degli aspetti transitori di tutto questo, se rimane così per il nucleare si parla di un periodo di transizione che in realtà è molto più di 100 anni“, ha richiamato. La bozza prevede che si possa fare richiesta dei permessi per la costruzione di nuovi impianti nucleari fino al 2045, mentre per estendere la vita degli impianti esistenti le autorizzazioni andranno rilasciate entro il 2040. A questo punto, viste le critiche che la Commissione sta ricevendo da più parti e su più fronti (anche quello interno) è probabile che arrivi a ritirare l’atto delegato o sia costretta a rivoluzionarne la sostanza, per evitare una bocciatura da parte dei co-legislatori, Consiglio e Parlamento.

Tags: austriacriteri investimenti sostenibiligasinvestimenti sostenibilinucleareTassonomia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

nucleare
Green Economy

Economia green, gli esperti UE bocciano la proposta di Bruxelles. Anche l’Italia contesta i limiti troppo bassi per le centrali a gas

24 Gennaio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione