- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Nel 2020 aumenta l’energia elettrica da rinnovabili nell’UE, a quota 37,5 per cento

Nel 2020 aumenta l’energia elettrica da rinnovabili nell’UE, a quota 37,5 per cento

Il dato italiano superiore alla media europea, rileva Eurostat. Eolico e idroelettrico trainano il mercato, ma il solare è la fonte in più rapida crescita

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
26 Gennaio 2022
in Economia, Green Economy
Aumenta l'energia elettrica da fonti rinnovabili nell'UE, rileva Eurostat [foto: Eurostat]

Bruxelles – Aumenta l’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili nell’UE. La quota di consumi energetici derivanti da solare, eolico, idroelettrico e affini ha rappresentato nel 2020 oltre un terzo del totale, attestandosi al 37,5 per cento, in aumento rispetto al 34 per cento del 2019. E’ quanto emerge dai dati pubblicati da Eurostat, l’istituto di statistica europeo.

Alla luce delle informazioni disponibili, eolico e idroelettrico rappresentano oltre i due terzi dell’energia elettrica totale prodotta da fonti rinnovabili (rispettivamente 36 per cento e 33 per cento). Il restante terzo dell’elettricità proveniva da energia solare (14 per cento), biocombustibili solidi (8 per cento) e altre fonti rinnovabili (8 per cento). Se in generale aumenta l’energia pulita, Eurostat rileva che quella solare è la fonte “in più rapida crescita”: nel 2008 rappresentava solo l’1% dell’elettricità consumata nell’UE.

Tra gli Stati membri dell’UE, oltre il 70 per cento dell’elettricità consumata nel 2020 è stata generata da fonti rinnovabili in Austria (78 per cento) e Svezia (75 per cento). Anche la produzione di elettricità da fonti rinnovabili è stata elevata e ha rappresentato più della metà dell’elettricità consumata in Danimarca (65 per cento), Portogallo (58 per cento), Croazia e Lettonia (entrambi per cento). L’Italia si colloca un più in basso in questa graduatoria, ma con valori comunque superiori alle media europea (38 per cento), più della Francia (25 per cento) e dei Paesi Bassi (26 per cento).

Molto in ritardo, con la quota di elettricità da fonti rinnovabili inferiore al 15 per cento solo, Malta (10 per cento), Ungheria e Cipro (entrambi 12 per cento), e Lussemburgo (14 per cento).

Tags: dati eurostatenergiaeolicoeurostatfonti rinnovabiliidroelettricorinnovabilisostenibilità

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Torino, piazza Castello [foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Torino capitale europea dell’innovazione 2024-25

13 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Produzione concimi chimici [foto: Imagoeconomica]
Notizie In Breve

Ue, nel 2023 si riduce il commercio di prodotti chimici

6 Novembre 2024
Green Economy

Clima, nel 2023 finanziamenti pubblici Ue per 28,6 miliardi

5 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione