- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » La Commissione UE richiama WhatsApp sulla privacy degli utenti e lo scambio di dati con altre società Facebook/Meta

La Commissione UE richiama WhatsApp sulla privacy degli utenti e lo scambio di dati con altre società Facebook/Meta

Inviata una lettera alla società statunitense per chiedere chiarimenti sulle modifiche ai termini di servizio e alla politica sulla protezione dei dati, in conformità con il GDPR. Whatsapp ha tempo fino a fine febbraio per rispondere alle domande

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
27 Gennaio 2022
in Digital
WhatsApp ue

Bruxelles – Whatsapp è di nuovo sotto la lente dell’UE. Dopo la multa da 225 milioni comminata a settembre dello scorso anno dall’autorità nazionale di controllo sulla protezione dei dati irlandese su decisione vincolante del Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB), la Commissione Europea e la rete delle autorità nazionali dei consumatori (CPC) hanno inviato una lettera alla società statunitense acquisita da Facebook/Meta per chiedere chiarimenti sulle modifiche ai termini di servizio (apportate nel 2021) e alla politica sulla privacy in conformità con il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).

“WhatsApp deve garantire che gli utenti capiscano cosa accettano e come vengono utilizzati i loro dati personali, in particolare quando vengono condivisi con i partner commerciali”, ha commentato il commissario europeo per la Giustizia, Didier Reynders. “Mi aspetto il pieno rispetto delle norme UE che proteggono i consumatori e la loro privacy”, ha aggiunto, spiegando che “questo è il motivo per cui abbiamo lanciato un dialogo ufficiale con WhatsApp“. La società ha tempo fino alla fine di febbraio per mettere in chiaro come verranno affrontate le preoccupazioni dell’Unione attraverso impegni concreti.

Nello specifico le domande riguardano le modalità con cui vengono fornite ai consumatori informazioni “sufficientemente chiare” sulle conseguenze della loro decisione di accettare o rifiutare i nuovi termini di servizio, ma anche la correttezza delle notifiche in-app (quelle che vengono mostrate nel menù a tendina dello smartphone) che spingono ad accettare i nuovi termini e la politica sulla privacy. E infine se gli utenti hanno un’adeguata opportunità di conoscere i nuovi termini di servizio prima di accettarli. La preoccupazione maggiore della Commissione UE riguarda lo scambio di dati personali degli utenti tra WhatsApp e le altre società del gruppo Facebook/Meta, lo stesso motivo per cui era stata comminata la multa-record dal Data Protection Commission su spinta di Bruxelles.

Tags: commissione europeaprivacyProtezione consumatoriprotezione datiWhatsApp

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

Protezione dati, multa da 225 milioni di euro a Whatsapp per violazione delle leggi sulla privacy UE

2 Settembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione