- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Green Pass, l’UE propone la proroga fino a giugno 2023 e apre al riconoscimento dei vaccini sperimentali

Green Pass, l’UE propone la proroga fino a giugno 2023 e apre al riconoscimento dei vaccini sperimentali

La Commissione mette sul tavolo di Parlamento e Consiglio la proroga del regolamento che istituisce il green pass, in scadenza a giugno, e propone che il certificato rilasciato ai partecipanti alla sperimentazione sia accettato da tutti gli Stati UE

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
3 Febbraio 2022
in Cronaca
green pass

Bruxelles – Lo scrivevamo una settimana fa: la Commissione Europea non è pronta a dire addio al Green pass per viaggiare nella UE e ha presentato oggi (3 febbraio) la proposta legislativa per prorogare di un anno, fino al 30 giugno 2023, il regolamento che lo ha messo in funzione, in scadenza a fine giugno (ha validità di 12 mesi). Una proposta che dovranno approvare in tempi stretti gli eurodeputati e il Consiglio, in qualità di co-legislatori.

Ma non c’è solo la richiesta di estensione del quadro normativo attuale, motivata dal fatto che il coronavirus continua a “essere prevalente in Europa e in questa fase non è possibile determinare l’impatto di un possibile aumento infezioni nella seconda metà del 2022 o dell’emergere di nuove varianti”. L’Esecutivo propone anche una modifica sulle regole attuali dei certificati COVID-19 per consentire a chi ha partecipato o parteciperà alle sperimentazioni di vaccini (diversi quindi da quelli autorizzati nell’UE) di ottenere ugualmente un pass valido per circolare senza restrizioni in UE, anche se poi non dovessero essere approvati al commercio. Molti Stati già lo fanno, ma soprattutto all’inizio dell’introduzione del Green Pass si è creato un vuoto normativo per tutte quelle persone vaccinate con una iniezione sperimentale – vedi il vaccino Reithera in Italia – che poi hanno avuto molte difficoltà a vedersela riconoscere.

Una mossa per “incoraggiare lo sviluppo e lo studio continui di vaccini contro COVID-19”, scrive la Commissione Europea dopo le preoccupazioni manifestate da alcune case farmaceutiche, come la tedesca BioNTech, sulla difficoltà di arruolare volontari per le sperimentazioni, frenati dai timori di non ricevere il pass e vederselo riconoscere in tutta l’UE. “Proponiamo di aggiornare il nostro certificato con gli ultimi sviluppi scientifici e i cambiamenti epidemiologici, la necessità di accelerare le campagne di richiamo e di supportare la ricerca clinica in corso di vitale importanza, riconoscendo ai cittadini che vi prendono parte”, ha spiegato la commissaria per la Salute, Stella Kyriakides. “Possiamo assicurarci che i cittadini continuino a beneficiare di un certificato che funzioni e sia accettato ovunque vadano. Senza questa estensione, rischiamo di avere molti sistemi nazionali divergenti, e tutta la confusione e gli ostacoli che ciò causerebbe”, ha aggiunto il commissario alla Giustizia, Didier Reynders. 

The #EUCOVIDCertificate has enabled safe free movement for our citizens and businesses during the pandemic.

Today’s extension of the Certificate rules, based on the latest scientific evidence, will continue to provide this clarity, for as long as public health needs persist. https://t.co/DXCiQbx44T

— Stella Kyriakides (@SKyriakidesEU) February 3, 2022

Tags: Certificato digitale covid uecoronavirusCovid 19green pass

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

green pass
Cronaca

Green Pass valido 9 mesi per i viaggi, in vigore le nuove regole per spostarsi in Unione Europea

1 Febbraio 2022
green pass
Cronaca

Green Pass, in arrivo la proposta dell’UE per prorogare il regolamento in scadenza a giugno

25 Gennaio 2022
green pass
Cronaca

COVID, gli Stati per un approccio coordinato: No a restrizioni per chi viaggia in UE con il Green Pass

25 Gennaio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione