- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Vestager: “Ottimo confronto con il Parlamento sul Regolamento intelligenza artificiale, tuteliamo i diritti dei lavoratori”

Vestager: “Ottimo confronto con il Parlamento sul Regolamento intelligenza artificiale, tuteliamo i diritti dei lavoratori”

La vicepresidente della Commissione UE, Margrethe Vestager, ha confermato a Eunews che "con il relatore Benifei siamo impegnati a valutare i rischi in ambito di occupazione, non rimarrà deregolamentato"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
3 Febbraio 2022
in Digital
Margrethe Vestager

La vicepresidente della Commissione UE per il Digitale, Margrethe Vestager, all'evento Masters of Digital

Bruxelles – La base di discussione tra Commissione e Parlamento Europeo per quanto riguarda il quadro normativo sull’intelligenza artificiale è “ottima” e nell’approccio basato sul rischio “la tutela dei diritti dei lavoratori rimarrà un tema centrale nei nostri incontri“. A confermarlo a Eunews è la vicepresidente della Commissione UE per il Digitale, Margrethe Vestager, a margine dell’evento Masters of Digital, organizzato oggi (giovedì 3 febbraio) da DigitalEurope, l’organizzazione europea che rappresenta l’industria della tecnologia digitale.

Riferendo sull’incontro di martedì (primo febbraio) con il co-relatore per il Parlamento UE sul Regolamento sull’Intelligenza Artificiale, Brando Benifei, la vicepresidente Vestager ha confessato di non sapere perché il primo faccia a faccia si sia tenuto solo in questi giorni: “Avremmo dovuto organizzarlo ben prima”. Quello che è emerso è comunque un sostanziale allineamento sull’approccio umanocentrico e basato sul rischio dei sistemi di IA, su cui “condividiamo molte visioni”.

Rispetto alla contrarietà riferita dall’eurodeputato del Partito Democratico sui metodi di sorveglianza sul posto di lavoro, la vicepresidente Vestager ha sottolineato che “questo settore non può essere chiaramente deregolamentato, anche la Commissione è impegnata a valutare le applicazioni di intelligenza artificiale in ambito di occupazione e lavoro”. Un impegno, “quando entrano in gioco gli algoritmi”, che è dimostrato “non solo dalla proposta sui diritti dei lavoratori delle piattaforme digitali, ma anche dal fatto che si tratta di uno dei punti della proposta per una dichiarazione dei principi digitali“, ha voluto ricordare la vicepresidente dell’esecutivo comunitario.

A questo proposito, la proposta della Commissione afferma che “ogni persona ha diritto a condizioni di lavoro eque, giuste, sane e sicure e a una protezione adeguata nell’ambiente digitale come nel luogo di lavoro fisico”, indipendentemente da “situazione occupazionale, modalità o durata dell’occupazione”. Per tutte queste ragioni Vestager ha dichiarato che “senza scendere nei dettagli della discussione con Benifei, posso assicurare che ci sono ottime basi per un dialogo positivo nei prossimi mesi a tutela dei diritti dei lavoratori europei“.

Tags: Brando Benifeicommissione europeaDigital Europediritti lavoratoriintelligenza artificialeMargrethe VestagerMasters of Digitalparlamento europeoregolamento intelligenza artificialerischi intelligenza artificiale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Benifei Vestager intelligenza artificiale
Digital

Benifei: “Il pacchetto di emendamenti al Regolamento sull’intelligenza artificiale arriverà entro aprile”

2 Febbraio 2022
Digital

Intelligenza artificiale, la Commissione UE fissa i primi paletti: riconoscimento biometrico remoto solo in casi di sicurezza

21 Aprile 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione